Avviso legale importante | Il sito EUROPA | Ricerca | Per contattarci
Festeggiamo l’Europa! - 50° anniversario del Trattato di RomaSaltare la barra di selezione della lingua (tasto scorciatoia=2) 01/02/2008
EUROPA > 50° anniversario > Notizie e Media > Tema

I cinque anni di Solvit, il servizio dell’UE che risolve i problemi burocratici

I cinque anni di Solvit, il servizio dell’UE che risolve i problemi burocratici

20/07/07

Lo speciale servizio dell’UE festeggia cinque anni di attività, spesi ad aiutare gli europei a vivere e lavorare in tutta l’UE

Avete difficoltà ad ottenere un permesso di soggiorno? Le vostre qualifiche non vengono riconosciute? Alla vostra impresa è stato impedito di accedere ad un mercato all’interno dell’UE? Il servizio Solvit dell’UE è stato istituito per rispondere a questi ed altri problemi.

Dal luglio 2002, Solvit offre soluzioni rapide e pragmatiche ad imprese e semplici cittadini che incontrano delle difficoltà a far valere il diritto, garantito dalle norme UE, di muoversi liberamente in Europa per vivere, lavorare o studiare.

In ogni paese dell’UE (e anche in Norvegia, Islanda e Liechtenstein) esiste un centro Solvit. Si tratta di uffici della pubblica amministrazione degli Stati membri che hanno il compito di assistere, gratuitamente, tutti gli europei.

Solvit ha risolto, senza ricorrere alle vie legali, 1 800 casi, la stragrande maggioranza dei quali in meno di dieci settimane.  Oltre due terzi dei casi trattati da Solvit sono sottoposti da privati cittadini: si tratta soprattutto di problemi di previdenza sociale, di tasse e di riconoscimento delle qualifiche professionali. I casi rimanenti sono proposti da imprese che si scontrano con problemi di tassazione, di accesso dei loro prodotti e servizi ai mercati o di costituzione di filiali all’estero.

Ecco un caso tipico, recentemente risolto grazie a Solvit. Un cittadino italiano aveva comprato un’auto americana attraverso un importatore olandese, che aveva immatricolato la macchina in Germania. Al momento di immatricolare l’auto in Italia, l’ufficio competente ha sostenuto che, oltre ai documenti normalmente necessari per l’immatricolazione, ne occorrevano anche altri. Quando il centro Solvit italiano ha chiesto l’intervento del ministero dei Trasporti, la pratica di immatricolazione è andata in porto senza problemi - in tre settimane.

Se ritenete che un’amministrazione di un altro paese dell’UE vi neghi un diritto garantito dalle norme UE,  potete compilare un modulo di denuncia on-line o contattare il vostro centro Solvit nazionale per e‑mail o per telefono.

Solvit è solo uno dei servizi gratuiti offerti dall’UE per facilitarvi la vita. Provate a consultare anche:

  • Europe Direct – informazioni generali e pratiche sulle politiche e sul diritto dell’UE
  • La tua Europa – informazioni sul diritto di vivere, lavorare e studiare dovunque in Europa
  • Servizio di orientamento per i cittadini – consulenza legale personalizzata sul vostro diritto di vivere, lavorare e studiare dovunque in Europa.


Come Solvit può aiutarvi  English (16'04")

Avviso legale importante | Il sito EUROPA | Ricerca | Per contattarci | Inizio pagina