Avviso legale importante | Il sito EUROPA | Ricerca | Per contattarci
Festeggiamo l’Europa! - 50° anniversario del Trattato di RomaSaltare la barra di selezione della lingua (tasto scorciatoia=2) 01/02/2008
EUROPA > 50° anniversario > Notizie e Media > Articolo

Al via la modernizzazione del mercato unico europeo

Al via la modernizzazione del mercato unico europeo
Un mercato unico moderno a vantaggio di consumatori, imprese e lavoratori.

30/11/07

Cambio di rotta per il mercato unico europeo: l’UE mette ora al primo posto i consumatori e le piccole imprese.

A tutt’oggi, il mercato unico europeoDeutschEnglishfrançais ha consentito di ridurre i prezzi, offrire ai consumatori una scelta maggiore di prodotti e servizi, creare imprese competitive e attirare investitori in Europa. Con l’intenzione di continuare a garantire tali successi, la Commissione propone un pacchetto di iniziative finalizzate a modernizzare ulteriormente il mercato unico europeo.

Delle misure proposte, la Commissione ha già adottato il pacchetto di riforme delle telecomunicazioniEnglish . A seguire, il pacchetto di oggi propone anche:

  • maggiori diritti per i consumatoriEnglish : la Commissione chiede, ad esempio, che i cittadini possano cambiare banca senza dover pagare spese di chiusura del conto corrente e che possano avviare azioni collettive per far meglio valere eventuali ricorsi o reclami;
  • un riesame di 23 mercati manifatturieri e dei servizi, nei quali i consumatori e le imprese non hanno ancora tratto sufficienti vantaggi dall’integrazione del mercato europeo; 
  • maggiori opportunità per le piccole imprese, varando uno statuto europeo delle piccole imprese, contribuendo alla riduzione degli oneri amministrativi e burocraticiEnglish , incrementando l’accesso ai programmi europei e promuovendo la cooperazione transfrontaliera;
  • un incentivo alla mobilità dei ricercatori attraverso il cosiddetto “passaporto del ricercatore”;
  • maggiori informazioni per i consumatori, le imprese e i lavoratori: un servizio unico di assistenza e consulenza per aiutarli a sfruttare al meglio il loro diritto alla libera circolazione e all’accesso alle informazioni. Allo stesso tempo, ciò permetterà alla Commissione di garantire il più ampio rispetto delle norme sul mercato unico.

Grazie alla modernizzazione, il mercato unico non solo potrà trarre vantaggio dalla globalizzazione, ma potrà contribuire attivamente a mantenere elevati standard sociali ed ambientali. Le nuove misure serviranno a chiarire le modalità di applicazione delle norme comunitarie ai servizi pubblici e sociali, nonché a ribadire la necessità di servizi pubbliciEnglish di alta qualità e a promuovere la produzione di beni e servizi eco-compatibili.

Se da un lato le più recenti previsioni economiche rilevano un possibile rallentamento della crescita in Europa nei prossimi anni, va segnalato dall’altro che la riforma del mercato unico rappresenta un’importante opportunità per accrescere la competitività europea, con la conseguente creazione di crescita e occupazioneEnglish . Per le nuove priorità del mercato unico, occorrerà attendere l’accordo dei leader dell’UE in occasione del vertice di primavera del 2008.

Per saperne di più sul pacchetto di riforme, cliccare qui.

video L’Europa vuole consumatori meglio informati

Avviso legale importante | Il sito EUROPA | Ricerca | Per contattarci | Inizio pagina