Come l'UE ci semplifica la vita: 10 esempi 

Segui Sven, Elena e Sofia mentre intraprendono un viaggio entusiasmante attraverso l'Europa e scopri i vantaggi che l'UE apporta alla tua vita quotidiana. 

Come l'UE ci semplifica la vita: 10 esempi 

Segui Sven, Elena e Sofia mentre intraprendono un viaggio entusiasmante attraverso l'Europa e scopri i vantaggi che l'UE apporta alla tua vita quotidiana. 

Elena ha appena ricevuto una fantastica notizia: è stata accettata come studentessa Erasmus+ presso l'Università di Berlino per il prossimo semestre!

Invita immediatamente i suoi migliori amici, Sven e Sofia, a festeggiare. I tre amici partiranno presto per un viaggio attraverso l'Europa che stavano programmando da mesi.

Senz'altro, Berlino farà parte delle loro tappe. Elena è entusiasta di esplorare la città che presto chiamerà casa!  

Studiare all'estero

I programmi finanziati dall'UE come Erasmus+ offrono agli studenti la possibilità di studiare o svolgere un tirocinio all'estero e di vivere un'esperienza internazionale in 34 paesi dell'UE, ma non solo.

Puoi conoscere una cultura diversa, fare nuove amicizie e imparare lingue diverse. È stato dimostrato che gli studi all'estero hanno un effetto positivo sulle prospettive professionali future.  

Elena ha appena ricevuto una fantastica notizia: è stata accettata come studentessa Erasmus+ presso l'Università di Berlino per il prossimo semestre!

Invita immediatamente i suoi migliori amici, Sven e Sofia, a festeggiare. I tre amici partiranno presto per un viaggio attraverso l'Europa che stavano programmando da mesi.

Senz'altro, Berlino farà parte delle loro tappe. Elena è entusiasta di esplorare la città che presto chiamerà casa!  

Studiare all'estero

I programmi finanziati dall'UE come Erasmus+ offrono agli studenti la possibilità di studiare o svolgere un tirocinio all'estero e di vivere un'esperienza internazionale in 34 paesi dell'UE, ma non solo.

Puoi conoscere una cultura diversa, fare nuove amicizie e imparare lingue diverse. È stato dimostrato che gli studi all'estero hanno un effetto positivo sulle prospettive professionali future.  

Manca solo una settimana alla loro partenza. E' arrivato il momento di prepararsi!

Elena cerca online nuovi zaini per tutta la truppa. Trova un fornitore in Romania che ha esattamente ciò di cui hanno bisogno e con molti colori tra cui scegliere.

Grazie al mercato unico, può ordinare prodotti di qualità a buon prezzo da qualsiasi paese dell'UE. Non vede l'ora che arrivino i loro nuovi compagni di viaggio.

La parte migliore? A parte le spese di spedizione, non ci sono ulteriori costi di cui preoccuparsi! 

Un mercato comune

Beni, servizi, denaro e persone circolano liberamente nel mercato unico dell'UE, senza ostacoli tecnici, giuridici e burocratici.

Ne fanno parte 27 paesi dell'UE e 4 paesi extra UE (con alcune eccezioni).  

Manca solo una settimana alla loro partenza. E' arrivato il momento di prepararsi!

Elena cerca online nuovi zaini per tutta la truppa. Trova un fornitore in Romania che ha esattamente ciò di cui hanno bisogno e con molti colori tra cui scegliere.

Grazie al mercato unico, può ordinare prodotti di qualità a buon prezzo da qualsiasi paese dell'UE. Non vede l'ora che arrivino i loro nuovi compagni di viaggio.

La parte migliore? A parte le spese di spedizione, non ci sono ulteriori costi di cui preoccuparsi! 

Un mercato comune

Beni, servizi, denaro e persone circolano liberamente nel mercato unico dell'UE, senza ostacoli tecnici, giuridici e burocratici.

Ne fanno parte 27 paesi dell'UE e 4 paesi extra UE (con alcune eccezioni).  

Gli zaini sembravano fantastici online, ma esiste sempre la possibilità che non soddisfino le aspettative. Ma Elena può dormire sonni tranquilli sapendo che può restituire ciò che acquista entro 14 giorni.

Inoltre, sa che le norme di sicurezza e qualità per i prodotti venduti nell'UE sono alcune delle migliori al mondo. I produttori possono utilizzare solo materiali approvati per tutti i prodotti di consumo.

Non c'è quindi bisogno di preoccuparsi troppo per gli acquisti nell'UE!

I diritti dei consumatori sono diritti dell'UE

Le norme dell'UE proteggono i consumatori in molti modi, sia online che offline. Puoi restituire gli acquisti online entro 14 giorni senza troppe spiegazioni. Tutti i prodotti hanno una garanzia minima di due anni.

Tattiche di vendita aggressive e pubblicità ingannevoli sono vietate. Inoltre, tutti i prodotti venduti nell'UE devono essere sicuri e sono previste restrizioni per le sostanze chimiche nocive e gli inquinanti 

Gli zaini sembravano fantastici online, ma esiste sempre la possibilità che non soddisfino le aspettative. Ma Elena può dormire sonni tranquilli sapendo che può restituire ciò che acquista entro 14 giorni.

Inoltre, sa che le norme di sicurezza e qualità per i prodotti venduti nell'UE sono alcune delle migliori al mondo. I produttori possono utilizzare solo materiali approvati per tutti i prodotti di consumo.

Non c'è quindi bisogno di preoccuparsi troppo per gli acquisti nell'UE!

I diritti dei consumatori sono diritti dell'UE

Le norme dell'UE proteggono i consumatori in molti modi, sia online che offline. Puoi restituire gli acquisti online entro 14 giorni senza troppe spiegazioni. Tutti i prodotti hanno una garanzia minima di due anni.

Tattiche di vendita aggressive e pubblicità ingannevoli sono vietate. Inoltre, tutti i prodotti venduti nell'UE devono essere sicuri e sono previste restrizioni per le sostanze chimiche nocive e gli inquinanti 

I loro zaini sono pronti. Il giorno è finalmente arrivato
Inizia la loro avventura europea!

I tre amici impiegano così tanto tempo ad acquistare merendine che quasi perdono il treno, ma riescono a salire giusto in tempo. Dopo un'ora è già giunto il momento di cambiare treno.

Il prossimo è in orario e riescono anche a prendere degli ottimi posti a sedere! Sofia quasi non può credere alla loro fortuna. Quando stava tornando a casa lo scorso mese, il suo treno ha subito un ritardo di 4 ore.

Almeno ha potuto chiedere un risarcimento grazie ai diritti dei passeggeri dell'UE. È tempo di assaggiare le merendine e pianificare i giorni successivi.

Prossima tappa: Berlino! 

I tuoi diritti quando viaggi

Se viaggi in aereo, treno, autobus o nave nell'UE godi di una serie di diritti.

Potresti avere diritto al risarcimento e all'assistenza in caso di imbarco negato, cancellazione del viaggio o ritardo prolungato.

I loro zaini sono pronti. Il giorno è finalmente arrivato
Inizia la loro avventura europea!

I tre amici impiegano così tanto tempo ad acquistare merendine che quasi perdono il treno, ma riescono a salire giusto in tempo. Dopo un'ora è già giunto il momento di cambiare treno.

Il prossimo è in orario e riescono anche a prendere degli ottimi posti a sedere! Sofia quasi non può credere alla loro fortuna. Quando stava tornando a casa lo scorso mese, il suo treno ha subito un ritardo di 4 ore.

Almeno ha potuto chiedere un risarcimento grazie ai diritti dei passeggeri dell'UE. È tempo di assaggiare le merendine e pianificare i giorni successivi.

Prossima tappa: Berlino! 

I tuoi diritti quando viaggi

Se viaggi in aereo, treno, autobus o nave nell'UE godi di una serie di diritti.

Potresti avere diritto al risarcimento e all'assistenza in caso di imbarco negato, cancellazione del viaggio o ritardo prolungato.

Sul treno Sven si spaventa improvvisamente: ha dimenticato di portare il passaporto!

Ma Sofia ed Elena lo rassicurano dicendogli che la sua carta d'identità è più che sufficiente. Dopo tutto, in quasi tutta l'UE non ci sono più controlli alle frontiere grazie allo spazio Schengen, per cui non dovranno essere sottoposti a controlli alla frontiera o in dogana durante il viaggio.

Niente ostacola la loro avventura! 

Viaggi senza frontiere

Lo spazio Schengen ha abolito i controlli alle frontiere tra 29 paesi diventando il più grande spazio di libertà, sicurezza e giustizia senza frontiere interne esistente al mondo.

450 milioni di europei, e chiunque si trovi legalmente nello spazio Schengen, possono circolare liberamente tra questi paesi. I cittadini dell'UE hanno il diritto di viaggiare, vivere, lavorare, studiare, cercare lavoro o andare in pensione in qualsiasi paese dell'UE. 

Sul treno Sven si spaventa improvvisamente: ha dimenticato di portare il passaporto!

Ma Sofia ed Elena lo rassicurano dicendogli che la sua carta d'identità è più che sufficiente. Dopo tutto, in quasi tutta l'UE non ci sono più controlli alle frontiere grazie allo spazio Schengen, per cui non dovranno essere sottoposti a controlli alla frontiera o in dogana durante il viaggio.

Niente ostacola la loro avventura! 

Viaggi senza frontiere

Lo spazio Schengen ha abolito i controlli alle frontiere tra 29 paesi diventando il più grande spazio di libertà, sicurezza e giustizia senza frontiere interne esistente al mondo.

450 milioni di europei, e chiunque si trovi legalmente nello spazio Schengen, possono circolare liberamente tra questi paesi. I cittadini dell'UE hanno il diritto di viaggiare, vivere, lavorare, studiare, cercare lavoro o andare in pensione in qualsiasi paese dell'UE. 

Dopo essere arrivati a Berlino, gli amici si recano in albergo per effettuare il check-in, ma i loro stomaci brontolano. Le merendine sul treno non hanno avuto un effetto duraturo: è ora di fare un pasto decente!

Si imbattono nella principale zona di ristoranti della città e passano più di un'ora a scegliere tra prelibatezze familiari e non.

Pagare è molto facile: dal momento che entrambi i paesi fanno parte dell'area dell'euro, possono semplicemente usare la carta e i contanti portati da casa.

Buon appetito! 

Una moneta unica

Circa 347 milioni di persone utilizzano l'euro quotidianamente in 20 paesi europei. In questi paesi i viaggiatori non sono tenuti a pagare alcuna commissione per il cambio valuta.

Questi costi, per non parlare delle complicazioni, sono stati eliminati grazie all'euro, rendendo la vita più facile e meno costosa sia per i cittadini che per le imprese.

Dopo essere arrivati a Berlino, gli amici si recano in albergo per effettuare il check-in, ma i loro stomaci brontolano. Le merendine sul treno non hanno avuto un effetto duraturo: è ora di fare un pasto decente!

Si imbattono nella principale zona di ristoranti della città e passano più di un'ora a scegliere tra prelibatezze familiari e non.

Pagare è molto facile: dal momento che entrambi i paesi fanno parte dell'area dell'euro, possono semplicemente usare la carta e i contanti portati da casa.

Buon appetito! 

Una moneta unica

Circa 347 milioni di persone utilizzano l'euro quotidianamente in 20 paesi europei. In questi paesi i viaggiatori non sono tenuti a pagare alcuna commissione per il cambio valuta.

Questi costi, per non parlare delle complicazioni, sono stati eliminati grazie all'euro, rendendo la vita più facile e meno costosa sia per i cittadini che per le imprese.

Felici e soddisfatti del pasto, Elena, Sofia e Sven tornano in albergo. Viaggiare tutto il giorno è faticoso!

Le ragazze postano storie sui social e verificano gli orari di apertura dei musei. 

Elena prende in prestito il caricabatteria di Sven dato che il suo telefono è quasi scarico. Non ha avuto bisogno di portare il proprio per caricare tutti i dispositivi perché l'UE ha introdotto un unico caricabatteria comune. 

Nel frattempo, Sven chiama sua madre per farle gli auguri di compleanno. È sollevato dal fatto che nell'UE possa utilizzare i suoi dati o i suoi minuti oltre frontiera senza costi aggiuntivi.

Il roaming a tariffa nazionale

Grazie a una normativa europea, quando viaggi in un altro paese dell'UE puoi telefonare, inviare messaggi e utilizzare i dati previsti dal tuo attuale piano tariffario senza costi aggiuntivi.

Continui a pagare le chiamate, gli SMS e i dati ai prezzi nazionali. Si tratta del cosiddetto "roaming". 

Telefoni cellulari, tablet, cuffie, mouse e altri dispositivi elettronici portatili venduti nell'UE devono supportare un unico caricabatteria (USB-C). Ciò consente di acquistare meno caricabatterie, ridurre al minimo i rifiuti elettronici e semplificare la vita di ogni giorno.

Felici e soddisfatti del pasto, Elena, Sofia e Sven tornano in albergo. Viaggiare tutto il giorno è faticoso!

Le ragazze postano storie sui social e verificano gli orari di apertura dei musei. 

Elena prende in prestito il caricabatteria di Sven dato che il suo telefono è quasi scarico. Non ha avuto bisogno di portare il proprio per caricare tutti i dispositivi perché l'UE ha introdotto un unico caricabatteria comune. 

Nel frattempo, Sven chiama sua madre per farle gli auguri di compleanno. È sollevato dal fatto che nell'UE possa utilizzare i suoi dati o i suoi minuti oltre frontiera senza costi aggiuntivi.  

Il roaming a tariffa nazionale

Grazie a una normativa europea, quando viaggi in un altro paese dell'UE puoi telefonare, inviare messaggi e utilizzare i dati previsti dal tuo attuale piano tariffario senza costi aggiuntivi.

Continui a pagare le chiamate, gli SMS e i dati ai prezzi nazionali. Si tratta del cosiddetto "roaming".

Telefoni cellulari, tablet, cuffie, mouse e altri dispositivi elettronici portatili venduti nell'UE devono supportare un unico caricabatteria (USB-C). Ciò consente di acquistare meno caricabatterie, ridurre al minimo i rifiuti elettronici e semplificare la vita di ogni giorno.

Il giorno dopo, Sofia inizia a sentire freddo. Dato che le sta venendo la febbre, l'addetto alla reception l'aiuta a trovare un medico del posto.

Grazie al medicinale che le prescrive, la sera si sente già molto meglio. Almeno non deve preoccuparsi di ricevere una fattura troppo elevata per essere visitata da un medico all'estero.

Ha appena mostrato la tessera europea di assicurazione malattia che le consente di accedere all'assistenza sanitaria in qualsiasi paese dell'UE alle stesse condizioni e allo stesso prezzo dei cittadini locali.

Rimettiti presto, Sofia! 

I tuoi diritti in campo sanitario

La tessera europea di assicurazione malattia mostra che sei assicurato in un paese dell'UE. È gratuita e viene rilasciata dal tuo servizio sanitario nazionale.

Durante i viaggi di breve durata nei 27 paesi dell'UE, più Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera le persone assicurate in un paese dell'UE hanno accesso all'assistenza sanitaria pubblica alle stesse condizioni dei cittadini locali

Il giorno dopo, Sofia inizia a sentire freddo. Dato che le sta venendo la febbre, l'addetto alla reception l'aiuta a trovare un medico del posto.

Grazie al medicinale che le prescrive, la sera si sente già molto meglio. Almeno non deve preoccuparsi di ricevere una fattura troppo elevata per essere visitata da un medico all'estero.

Ha appena mostrato la tessera europea di assicurazione malattia che le consente di accedere all'assistenza sanitaria in qualsiasi paese dell'UE alle stesse condizioni e allo stesso prezzo dei cittadini locali.

Rimettiti presto, Sofia! 

I tuoi diritti in campo sanitario

La tessera europea di assicurazione malattia mostra che sei assicurato in un paese dell'UE. È gratuita e viene rilasciata dal tuo servizio sanitario nazionale.

Durante i viaggi di breve durata nei 27 paesi dell'UE, più Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera le persone assicurate in un paese dell'UE hanno accesso all'assistenza sanitaria pubblica alle stesse condizioni dei cittadini locali

Dopo aver attraversato la Porta di Brandeburgo, i tre amici notano un edificio con grandi bandiere europee e decidono di andare a scoprire di cosa si tratta.

Entrano nella Casa dell'Europa, un polo di informazione sull'UE che esiste in molte città europee, e provano alcuni dei giochi interattivi. Sofia è entusiasta di saperne di più sulle le petizioni che vengono organizzate regolarmente a livello dell'UE e immediatamente ne firma due che ha particolarmente a cuore.

I tre amici tornano a casa con una borsa piena di gadget e la ferma intenzione di votare alle elezioni europee.  

Fai sentire la tua voce

Se sei un cittadino di un paese dell'UE hai il diritto di partecipare attivamente alla vita politica dell'Unione. Puoi dare un contributo o esprimere un parere sulle politiche e normative dell'UE tramite consultazioni pubbliche, petizioni e panel di cittadini a livello europeo.

Puoi far sentire la tua voce anche votando alle elezioni del tuo paese di residenza e quelle europee

Dopo aver attraversato la Porta di Brandeburgo, i tre amici notano un edificio con grandi bandiere europee e decidono di andare a scoprire di cosa si tratta.

Entrano nella Casa dell'Europa, un polo di informazione sull'UE che esiste in molte città europee, e provano alcuni dei giochi interattivi. Sofia è entusiasta di saperne di più sulle le petizioni che vengono organizzate regolarmente a livello dell'UE e immediatamente ne firma due che ha particolarmente a cuore.

I tre amici tornano a casa con una borsa piena di gadget e la ferma intenzione di votare alle elezioni europee.  

Fai sentire la tua voce

Se sei un cittadino di un paese dell'UE hai il diritto di partecipare attivamente alla vita politica dell'Unione. Puoi dare un contributo o esprimere un parere sulle politiche e normative dell'UE tramite consultazioni pubbliche, petizioni e panel di cittadini a livello europeo.

Puoi far sentire la tua voce anche votando alle elezioni del tuo paese di residenza e quelle europee

I suoi amici non lo sanno ancora, ma Sven sta pensando di trasferirsi a Berlino per lavoro.

Sarebbe sicuramente molto più facile e divertente stabilirsi in questa nuova città sapendo che una delle sue migliori amiche si trova lì. Gli sta piacendo ciò che vede durante il viaggio, ma vuole anche dare un'opportunità alle altre città che visiteranno.

Sven sa che, in quanto cittadino dell'UE, ha il privilegio di lavorare e vivere ovunque nell'UE. È pronto per la sua avventura, per immergersi nella cultura e nelle usanze di un altro paese.

Forse si innamorerà della prossima tappa: Praga! 

Lavorare all'estero 

Milioni di cittadini europei vivono o lavorano in un altro paese dell'UE. Tutti i cittadini dell'UE hanno il diritto di studiare, lavorare o andare in pensione in qualsiasi paese dell'UEsenza bisogno di permessi.

Inoltre godi degli stessi diritti dei cittadini del paese estero in cui lavori per quanto riguarda la retribuzione, la salute, la sicurezza sociale e le tasse. In più, gli accordi tra i paesi europei per il riconoscimento delle qualifiche professionali rendono più facile trovare lavoro in un altro paese dell'UE. 

I suoi amici non lo sanno ancora, ma Sven sta pensando di trasferirsi a Berlino per lavoro.

Sarebbe sicuramente molto più facile e divertente stabilirsi in questa nuova città sapendo che una delle sue migliori amiche si trova lì. Gli sta piacendo ciò che vede durante il viaggio, ma vuole anche dare un'opportunità alle altre città che visiteranno.

Sven sa che, in quanto cittadino dell'UE, ha il privilegio di lavorare e vivere ovunque nell'UE. È pronto per la sua avventura, per immergersi nella cultura e nelle usanze di un altro paese.

Forse si innamorerà della prossima tappa: Praga! 

Lavorare all'estero 

Milioni di cittadini europei vivono o lavorano in un altro paese dell'UE. Tutti i cittadini dell'UE hanno il diritto di studiare, lavorare o andare in pensione in qualsiasi paese dell'UEsenza bisogno di permessi.

Inoltre godi degli stessi diritti dei cittadini del paese estero in cui lavori per quanto riguarda la retribuzione, la salute, la sicurezza sociale e le tasse. In più, gli accordi tra i paesi europei per il riconoscimento delle qualifiche professionali rendono più facile trovare lavoro in un altro paese dell'UE.