Avviso legale importante | Il sito EUROPA | Ricerca | Per contattarci
Festeggiamo l’Europa! - 50° anniversario del Trattato di RomaSaltare la barra di selezione della lingua (tasto scorciatoia=2) 01/02/2008
EUROPA > 50° anniversario > Notizie e Media > Tema

Evolvere insieme in un mondo che cambia

Evolvere insieme in un mondo che cambia

21/09/07

L'Europa fa il punto sulla sua politica di sviluppo interno e guarda alle sfide future.

Uno dei grandi principi dell'UE è assicurare che tutti i paesi membri si sviluppino in modo omogeneo. Nel 1992 è stato istituito un Fondo di coesione con il compito di aiutare i paesi confrontati con gravi difficoltà a incrementare l'occupazione, finanziare infrastrutture e ridurre le differenze nel tenore di vita. Il fondo finanzia programmi d'investimento gestiti direttamente dalle autorità nazionali e regionali in collaborazione con l'UE.

La politica di coesione ha registrato fino ad oggi molti successi, ma deve ora prepararsi a nuove sfide. L'ultima relazione sulla coesione economica e sociale esamina a fondo la situazione dei 27 paesi e 268 regioni dell'UE.

La relazione propone di concentrare il dibattito sulle prospettive future attorno a dieci quesiti chiave. Di quali competenze ha bisogno un'Europa moderna per restare competitiva? Quali sono le migliori modalità di collaborazione tra l'UE e i governi nazionali? Rispondere a tali interrogativi è fondamentale per poter affrontare sfide quali la globalizzazione, il calo demografico e le carenze energetiche.

Nel presentare la relazione, il commissario europeo responsabile della Politica regionale Danuta Hübner ha spiegato: "La politica di coesione consiste essenzialmente nell'offrire opportunità a tutti i cittadini, ovunque vivano".

Success stories

 

 

Avviso legale importante | Il sito EUROPA | Ricerca | Per contattarci | Inizio pagina