Avviso legale importante | Il sito EUROPA | Ricerca | Per contattarci
Festeggiamo l’Europa! - 50° anniversario del Trattato di RomaSaltare la barra di selezione della lingua (tasto scorciatoia=2) 01/02/2008
EUROPA > 50° anniversario > Notizie e Media > Tema

Sicurezza su Internet: sensibilizzare ai pericoli per ridurre i rischi

Sicurezza su Internet: sensibilizzare ai pericoli per ridurre i rischi

07/02/07

La Giornata per un uso più sicuro di Internet, indetta per il 6 febbraio 2007, intende sensibilizzare ai pericoli che il navigare nella rete o l'uso improprio dei telefoni cellulari comportano per i minori. Vi aderiscono 100 organizzazioni di oltre 40 paesi.

Negli ultimi anni il numero di giovani che utilizzano i telefoni cellulari è fortemente aumentato. In Germania i dati per il 2005 indicano che il 92% dei ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni e il 47% dei bambini tra i 6 e i 13 anni possiedono un telefonino. Ma se i cellulari arrecano innegabili vantaggi, comportano anche nuovi rischi.

Da un'indagine condotta nel Regno Unito è emerso che il 14% dei bambini sono stati oggetto di molestie: il 10% degli intervistati hanno affermato di essere stati ripresi in pose a loro sgradite e il 17% temevano che fotografie che li raffiguravano fossero state inviate elettronicamente a destinatari a loro ignoti.

È evidente che occorre sensibilizzare maggiormente le persone ad un uso più sicuro di Internet e dei telefoni cellulari, come del resto ha evidenziato una consultazione pubblica recentemente condotta dall'Unione europea sulla sicurezza dei bambini. La campagna per un uso più sicuro di Internet intende appunto rispondere a tale esigenza, rivolgendosi a genitori, assistenti, insegnanti e agli stessi giovani.

Il momento culminante della Giornata sarà il blogathon, una maratona a livello mondiale, in cui a turno sarà possibile inviare messaggi al blog attivato per l'occasione. Nel blog verranno anche inseriti i risultati di un concorso indetto per la realizzazione di materiale destinato a sensibilizzare al tema della sicurezza su Internet. Al concorso partecipano oltre 200 scuole di 29 paesi che a due a due hanno dovuto elaborare materiale su uno dei seguenti temi: tutela della privacy su Internet, la cosiddetta "netiquette" (il codice di buona condotta nella rete) e il potere delle immagini.

La Giornata per un uso più sicuro di Internet è un evento organizzato dalla rete europea per la sicurezza su Internet English (INSAFE) sotto il patrocinio del commissario europeo per i mezzi di comunicazione Viviane Reding e cofinanziato dal programma europeo per un uso più sicuro di Internet.

Avviso legale importante | Il sito EUROPA | Ricerca | Per contattarci | Inizio pagina