Avviso legale importante | Il sito EUROPA | Ricerca | Per contattarci
Festeggiamo l’Europa! - 50° anniversario del Trattato di RomaSaltare la barra di selezione della lingua (tasto scorciatoia=2) 01/02/2008
EUROPA > 50° anniversario > Notizie e Media > Tema

Più facile accedere alle cure mediche all'estero

Più facile accedere alle cure mediche all'estero

16/11/07

Varie misure dell'UE consentono a chi viaggia in paesi europei diversi dal proprio di beneficiare di un trattamento medico e di affrontare i costi di cure previste e impreviste.

Che siate spagnoli in viaggio d'affari a Londra o polacchi in vacanza sulla costa italiana, viaggiare in Europa non è mai stato tanto facile. Ma che fare se vi ammalate?

La tessera sanitaria europeaDeutschEnglishfrançais (valida in 31 paesiDeutschEnglishfrançais) vi permette di ricevere un trattamento medico durante un soggiorno temporaneo in un altro paese europeo e vi garantisce il rimborso delle spese da parte dell'ente assicurativo del vostro paese di residenza. La tessera è gratuita e non contiene informazioni mediche. In Italia viene distribuita automaticamente a tutti gli assicurati.

Se invece viaggiate all'estero proprio per sottoporvi ad un trattamento medico, si applicano altre norme. Di solito, i costi sostenuti sono coperti solo se il paese in cui siete assicurati riconosce il trattamento. In tal caso, prima di partire dovete chiedere l'autorizzazione del vostro ente assicurativo.

Ciascun paese ha un sistema di sicurezza sociale con caratteristiche proprie. Le norme UE coordinanoDeutschEnglishfrançais ma non standardizzano i sistemi nazionali. Ciò significa che ogni paese è libero di decidere le prestazioni che fornisce, purché rispetti il principio di parità di trattamento e di non discriminazione.

Sito web dell'UE sui trattamenti medici all'estero

Avviso legale importante | Il sito EUROPA | Ricerca | Per contattarci | Inizio pagina