Avviso legale importante | Il sito EUROPA | Ricerca | Per contattarci
Festeggiamo l’Europa! - 50° anniversario del Trattato di RomaSaltare la barra di selezione della lingua (tasto scorciatoia=2) 01/02/2008
EUROPA > 50° anniversario > Notizie e Media > Articolo

Gli scambi studenteschi costituiscono uno stimolo per l'apprendimento permanente in Europa

Gli scambi studenteschi costituiscono uno stimolo per l'apprendimento permanente in Europa
Garantire un'istruzione di elevata qualità a tutti gli europei: una priorità per l'UE.

26/10/07

Il programma Erasmus punta in alto: arrivare a tre milioni di scambi di studenti entro il 2012.

ErasmusEnglish , uno dei programmi di maggior successo dell'UE, celebra quest'anno il suo 20° anniversario. La conferenza di chiusuraEnglish  del programma di celebrazioni che si è svolto nel corso dell'anno si è tenuta a Lisbona il 4 e 5 ottobre e ha visto la partecipazione di varie organizzazioni studentesche, come la European students’ unionEnglish , il sindacato europeo degli studenti, e l'Erasmus student networkEnglish , la rete degli studenti Erasmus, nonché di responsabili politici di tutta l'UE.

Istituito nel 1987, il programma Erasmus ha consentito a quasi un milione e mezzo di studenti di trascorrere fino ad un intero anno accademico all'estero, con la collaborazione di 2 200 istituti di istruzione superiore di 31 paesi. Recenti statistiche evidenziano come la mobilità studentesca stimoli l'interesse dei giovani per gli studi avanzati e li aiuti a trovare un lavoro, anche perché un'esperienza Erasmus è molto apprezzata dai datori di lavoro! Il programma punta ora a coinvolgere un numero ancora più elevato di giovani, cercando di porre rimedio alle diseguaglianze che potevano impedire agli studenti meno facoltosi di parteciparvi. L'obiettivo è portare il numero complessivo dei partecipanti, a partire dalla creazione del programma, a tre milioni entro il 2012.

Tra le attuali priorità assolute dell'UE vi è l'esigenza di offrire alle persone di ogni età le stesse possibilità di accesso libero ad un apprendimento permanente di elevata qualità. Un'ampia gamma di programmi formativi vengono incontro alle necessità delle varie categorie di persone, tra cui bambini, insegnanti, adulti e lavoratori. Quasi 7 miliardi di euro sono stati stanziati per il periodo 2007-2013 per promuovere l'istruzione dei cittadini europei ed aiutarli a sfruttare al meglio i propri talenti.

video  Apprendimento permanente - programmi dell'UEEnglish

Avviso legale importante | Il sito EUROPA | Ricerca | Per contattarci | Inizio pagina