Avviso legale importante | Il sito EUROPA | Ricerca | Per contattarci
Festeggiamo l’Europa! - 50° anniversario del Trattato di RomaSaltare la barra di selezione della lingua (tasto scorciatoia=2) 01/02/2008
EUROPA > 50° anniversario > Notizie e Media > Articolo

Grandi ambizioni per gli aiuti umanitari

Grandi ambizioni per gli aiuti umanitari
Febbraio 2007: aiuti UE arrivano in Mozambico dopo il ciclone Favio

24/08/07

L’UE cerca di migliorare la risposta alle emergenze umanitarie chiarendo principi e valori dell’assistenza prestata.

Come principale donatore di aiuti umanitari a livello mondiale, la Commissione europea ha adottato a giugno una comunicazione per pronunciarsi a favore delle cause umanitarie, condannando le violazioni del diritto internazionale e gli attacchi contro gli operatori umanitari, e sottolineando altresì i principi e valori fondamentali alla base dell’impegno che l’UE si è assunta in questo campo.

Tali valori e principi sono emersi da una consultazioneEnglish  condotta nell’arco di un anno presso enti umanitari (ONG, agenzie dell’ONU e organizzazioni specializzate). La consultazione ha sollevato una serie di questioni chiave che vanno ad incidere sull’efficacia dell’attività svolta dagli operatori umanitari: neutralità, imparzialità, rispetto del diritto umanitario, principi a cui gli aiuti umanitari si ispirano.

Il prossimo passo sarà una dichiarazione comuneEnglishFrançais  che esprima i principi condivisi e le migliori pratiche per gli interventi in campo umanitario. L’intento è di rendere l’assistenza prestata dall’UE il più efficace possibile ricercando un approccio più coerente, in cui tutti i soggetti interessati – in particolare l’UE, gli Stati membri e i partner operativi –  possano intervenire in modo rapido e coeso.

“La gente ha disperatamente bisogno del nostro aiuto nel Darfur, in Medio Oriente, nello Sri Lanka e in molti altri punti caldi del mondo. L’impatto della nostra risposta risulterà rafforzato se collaboriamo strettamente a livello europeo per garantire un adeguato accesso alle zone di crisi”, ha dichiarato il commissario europeo per lo Sviluppo Louis Michel.

Da un recente sondaggioEnglishFrançais risulta che nove cittadini europei su dieci sono favorevoli ad un impegno europeo in campo umanitario. Secondo la metà degli interpellati, gli aiuti si rivelano più efficaci se a prestarli è l’UE.

L’ufficio per gli aiuti umanitari dell’UE (ECHOEnglishFrançais ) costituisce la maggiore fonte di aiuti umanitari del mondo, fornendo assistenza a circa 18 milioni di persone all’anno, in oltre 60 paesi, attraverso 200 partner (ONG e agenzie dell’ONU). Ogni anno eroga aiuti per oltre 700 milioni di euro.

Video sugli aiuti umanitariEnglishFrench

Aiuti umanitari dell'Unione europea (opuscolo)

Avviso legale importante | Il sito EUROPA | Ricerca | Per contattarci | Inizio pagina