Consultazione online sul ruolo della ricerca nella sicurezza alimentare e nutrizionale globale

La Commissione europea ha avviato una consultazione online sul ruolo della ricerca nella sicurezza alimentare e nutrizionale globale La consultazione intende raccogliere i pareri di portatori d'interessi, cittadini e rappresentanti della comunità scientifica sul ruolo che la ricerca può svolgere per affrontare le sfide da superare per garantire la sicurezza alimentare e nutrizionale. Auspichiamo un dibattito aperto e lungimirante con le parti interessate per incoraggiare una programmazione politica dinamica e basata su dati concreti con l'intento di affrontare le numerose questioni urgenti riguardanti la sicurezza alimentare e nutrizionale.

Le domande si basano sul documento di riflessione con lo stesso titolo elaborato dal comitato direttivo. Il documento analizza le sfide per la ricerca e l'innovazione, identifica i settori della ricerca in cui l'UE può apportare un valore aggiunto particolarmente significativo e delinea le modifiche da effettuare alle strutture tradizionali della ricerca.

Sarà possibile inviare contributi alla consultazione fino al 1° settembre 2015.

 

Settore

Ricerca e innovazione, agricoltura e sviluppo rurale, salute e consumatori, cooperazione allo sviluppo, imprese.

 
Destinatari

Tutti i cittadini e le organizzazioni Sono particolarmente benvenuti i contributi provenienti dalla comunità scientifica.

 
Durata della consultazione

13 aprile - 1° settembre 2015

 
Obiettivo della consultazione

Obiettivo della presente consultazione è raccogliere il parere delle parti interessate sul documento di riflessione "Il ruolo della ricerca nel campo della sicurezza alimentare e nutrizionale globale" elaborato da un comitato scientifico direttivo indipendente. Sono particolarmente benvenuti i contributi provenienti dalla comunità scientifica. Si intende fare in modo che i pareri esposti alimentino la discussione durante l’Expo e contribuiscano a una politica trasparente, olistica e partecipativa oltre i sei mesi dell’Expo.

 
Invio dei contributi

Per inviare un contributo, utilizzare lo strumento online "EU Survey".

 
Visualizzare il documento di consultazione
 
Visualizzare il questionario