italiano
Available languages:
✖
български
čeština
Dansk
Deutsch
Eesti
Ελληνικά
English
español
français
hrvatski
italiano
Latviešu
Lietuvių
magyar
Malti
Nederlands
polski
português
română
Slovenčina
Slovenščina
suomi
svenska
Menu
Your Europe
Risultati della ricerca
Chiudi menu
Cerca
Vivere e viaggiare
Viaggiare
Viaggi e COVID-19: regole per viaggiare sicuri
Documenti necessari per viaggiare in Europa
Documenti di viaggio per i cittadini dell'UE
Documenti di viaggio per i familiari cittadini di paesi extra UE
Documenti di viaggio per i cittadini extra UE
Travel documents for EU nationals and their non-EU family members residing in the UK
Travel documents for UK nationals and their family members residing in an EU country
Passaporti scaduti o smarriti
Documenti per minori che viaggiano nell'UE
Diritti dei passeggeri
Diritti dei passeggeri aerei
Diritti dei passeggeri ferroviari
Diritti dei passeggeri nel trasporto in autobus
Diritti dei passeggeri nel trasporto navale
Trasporti e disabilità
Diritti dei viaggiatori con disabilità o a mobilità ridotta
Contrassegno di parcheggio dell'UE per disabili
Guidare all'estero
Noleggiare un'automobile
Patente di guida e assicurazione
Codice della strada e sicurezza stradale
Cosa puoi portare con te?
Alcol, tabacco e accise
Viaggiare nell'UE portandosi dietro denaro contante
Viaggiare nell'UE con animali da compagnia e altri animali
Restrizioni sul bagaglio
Viaggiare con prodotti di origine animale, prodotti alimentari o piante
Usare l'euro
Sicurezza ed emergenze
Sicurezza degli aeroporti e dei voli
Emergenze
eCall: chiamate di emergenza al 112 dai veicoli
Viaggi "tutto compreso" e multiproprietà
Pacchetti turistici e servizi turistici collegati
Multiproprietà e altri contratti per le vacanze di lungo termine nell'UE
Lavoro e pensione
Lavorare all'estero
Parità di trattamento sul lavoro
Lavoratori distaccati
Pendolari transfrontalieri
Lavorare nel settore pubblico all'estero
Permessi di lavoro
Norme dell'UE sul lavoro nel settore del trasporto su strada
Qualifiche professionali
Cos'è una professione regolamentata
Fare domanda per prestare servizi su base permanente
Fare domanda per prestare servizi su base temporanea
Documenti e formalità
Tessera professionale europea - EPC
Brexit: qualifiche professionali
Disoccupazione e indennità
Regimi di sicurezza sociale nell'UE
Copertura previdenziale all'estero
Disoccupazione all'estero
Prestazioni familiari
Pensioni di reversibilità e assegni in caso di morte
Trasferimento dell'indennità di disoccupazione
Se non trovi lavoro
Moduli standard per i diritti di previdenza sociale
Andare in pensione all'estero
Pensioni statali all'estero
Pensioni integrative all'estero
Tasse
Imposte sul reddito all'estero
Doppia imposizione
Veicoli
Automobili
Acquisto e leasing di automobili
L'IVA quando compri o vendi un'automobile
Automobili aziendali
Patente di guida
Sostituzione e riconoscimento della patente di guida nell'UE
Rinnovo della patente di guida in un altro paese dell'UE
Ottenere la patente di guida nell'UE
Assicurazione
Assicurazione auto all'estero
Validità dell'assicurazione auto nell'UE
Immatricolazione
Documenti e formalità per l'immatricolazione dell'automobile
Immatricolazione dell'automobile in un altro paese dell'UE
Tasse automobilistiche in un altro paese dell'UE
Formalità di soggiorno
Diritti di soggiorno
Lavoratori - diritti di soggiorno
Studenti - Diritti di soggiorno
Pensionati - Diritti di soggiorno
Persone che cercano lavoro - Diritti di soggiorno
Cittadini dell'UE economicamente inattivi
Diritti di soggiorno per i familiari
Il tuo coniuge e i tuoi figli cittadini dell'UE
Il tuo coniuge e i tuoi figli cittadini di paesi extra-UE
Partner civili e registrati
I tuoi genitori
Altri familiari
Familiari della persona in cerca di lavoro
Documenti e formalità
Dichiarazione di presenza per soggiorni brevi (<3 mesi)
Iscriversi come residente all'estero
Iscrivere i propri familiari cittadini dell'UE come residenti in un altro paese dell'Unione
Iscrivere i propri familiari cittadini extra UE come residenti in un altro paese dell'Unione
Soggiorno permanente (più di 5 anni) per i cittadini dell'UE
Soggiorno permanente (>5 anni) per familiari cittadini di paesi extra-UE
Elezioni all'estero
Elezioni comunali
Elezioni europee
Elezioni nel paese di origine
Brexit, residence rights for UK nationals in the EU, and EU nationals in the UK
Brexit: how UK nationals and their family members resident in an EU country can stay there after 31 December 2020
Brexit: how EU nationals and their family members resident in the UK can stay there after 31 December 2020
Istruzione e gioventù
Scuola
Frequentare la scuola in un altro paese dell'UE
Partenariati con scuole all'estero
Università
Condizioni di ammissione e di ingresso
Tasse universitarie e sostegno finanziario
Riconoscimento dei titoli accademici
Studiare all'estero: borse di studio
Lavorare studiando
Stage
Sostegno finanziario per tirocinanti
Volontariato nell'UE e nel resto del mondo
Volontariato – dove iniziare
Preparativi pratici per i volontari
Ricercatori
Borse e posti per ricercatori
Fiscalità per i ricercatori
Salute
Assistenza sanitaria non programmata
Copertura sanitaria per soggiorni di breve durata
Andare dal medico/in ospedale all'estero
Assistenza sanitaria non programmata: pagamenti e rimborsi
Cure mediche programmate all'estero
Organizzare cure mediche programmate all'estero
Spese e rimborsi: cure mediche programmate all'estero
Punti di informazione per l'assistenza sanitaria transfrontaliera
Acquisto di farmaci in un altro paese dell'UE
Presentare una ricetta in un altro paese dell'UE
Ricette all'estero: spese e rimborsi
Copertura sanitaria per chi vive all'estero
Copertura sanitaria
Famiglia
Figli
Responsabilità genitoriale
Adozione
Sottrazione di minori
Coppie
Matrimonio
Unioni civili e unioni registrate
Unioni di fatto
Divorzio e separazione legale
Obbligazioni alimentari - sostegno ai familiari
Regimi patrimoniali delle coppie internazionali
Riconoscimento dei documenti pubblici nell'UE
Successioni internazionali
Programmazione di una successione transfrontaliera
Gestione di una successione transfrontaliera
Consumatori
Acquisti
Informazioni contrattuali
Prezzi e pagamenti
IVA – imposta sul valore aggiunto
Spedizione e consegna
Garanzie e restituzioni
I tuoi diritti quando fai acquisti
Internet e telecomunicazioni
Roaming: utilizzare il cellulare nell'UE
Accedere ai contenuti online all'estero
Servizi di telecomunicazione
Uso di Internet e accesso alla rete
Protezione dei dati e della privacy online
Prodotti e servizi finanziari
Conti bancari nell'UE
Crediti e prestiti al consumo
Prodotti assicurativi
Prodotti d'investimento
Mutui
Pagamenti, bonifici e assegni
Investimenti in un altro paese dell'UE
Trattamento iniquo
Pratiche commerciali sleali
Pratiche tariffarie sleali
Clausole contrattuali abusive
Fornitura di energia
Accesso ai servizi energetici e loro utilizzo
Reclami e risoluzione delle controversie
Contratti e consumo energetico
Risoluzione delle controversie dei consumatori
Risoluzione informale delle controversie dei consumatori
Procedure extragiudiziali per i consumatori
Azione legale formale per i consumatori
Fare impresa
Gestire un'impresa
Sviluppare un'impresa
Registrazione EMAS
Fusioni di imprese
Costituire una società europea (SE)
Libera circolazione dei dati non personali
Comprendere gli investimenti transfrontalieri nell'UE
Digitalizzare un'impresa
Creare un sito web per la tua impresa
Vendere online utilizzando piattaforme di terzi
Creare un negozio online
Garantire la sicurezza di un sito web
Consegne e adempimenti per le vendite online
Servizio clienti per le imprese online
Promuovere un'impresa online
Proprietà intellettuale
Diritti di proprietà intellettuale
Brevetti
Marchi
Diritti d'autore
Segreti commerciali
Protezione di disegni e modelli
Domini dei siti web
Protezione delle banche dati
Indicazioni geografiche
Commercializzazione della proprietà intellettuale
Violazione dei diritti di proprietà intellettuale
Start-up
Avviare un'impresa
Erasmus per giovani imprenditori
Strumenti di sostegno dell'UE per le PMI
Fiscalità
Accise
Pagamento delle accise
Prodotti soggetti ad accisa
IVA
Norme e aliquote IVA: aliquote ordinarie, speciali e ridotte
Imposizione e detrazione dell'IVA
Esenzioni IVA
Rimborsi IVA: chiedere un rimborso online
IVA transfrontaliera
Controllo delle partite IVA (VIES)
IVA sui servizi digitali (sistema MOSS)
Imposta sulle società
L'imposta sulle società nell'UE
Imposte sulle società madri e le controllate
Vendere nell'UE
Appalti pubblici
Norme per gli appalti pubblici
Chiedere il riesame di una procedura di appalto pubblico.
Ricerca e offerta per un appalto pubblico
Vendere beni e servizi
Vendere prodotti nell'UE
Prestare servizi all'estero
Commercio elettronico, vendita a distanza e fuori dei locali commerciali
Pacchetti turistici e servizi turistici collegati
Servizi di consegna dei pacchi
Concorrenza fra le imprese
Segnalare le pratiche anticoncorrenziali
Norme in materia di concorrenza nell'UE
Risorse umane
Contratti di lavoro
Condizioni di lavoro
Modifiche dei contratti del personale
Informare e consultare il personale
Lavoro a tempo determinato
Lavoro a tempo parziale
Lavoro tramite agenzia interinale
Licenziamenti
Lavoratori adolescenti
Orario di lavoro, ferie e congedi
Congedo parentale
Orario di lavoro
Lavoratori del settore dei trasporti
Impiego di lavoratori del settore dei trasporti su strada: tempi di lavoro e di riposo dei conducenti
Personale dell'aviazione civile
Personale ferroviario
Gente di mare e lavoratori del settore del trasporto per vie navigabili interne
Lavoratori distaccati
Distacco di lavoratori all'estero
Conducenti distaccati
Sicurezza sociale e sanità
Sicurezza sociale
Salute e sicurezza sul lavoro
Parità di trattamento e qualifiche
Parità di trattamento del personale
Soluzioni ragionevoli
Riconoscimento delle qualifiche
Requisiti dei prodotti
Norme
Le norme in Europa
Conformità dei prodotti
Individuare i requisiti di prodotto
Valutazione della conformità
Documentazione tecnica e dichiarazione di conformità
Requisiti in materia di progettazione ecocompatibile
Dichiarazione di riconoscimento reciproco
Etichette e marchi
Marcatura CE
Etichetta energetica
Marchio RAEE
Etichette delle calzature
Etichetta dei prodotti tessili
Il marchio "℮"
Marchio Ecolabel UE
Sostanze chimiche
Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche
La registrazione di sostanze chimiche nell’UE (regolamento REACH)
Riciclaggio e gestione dei rifiuti
Responsabilità in materia di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
Etichettatura degli alimenti
Norme per l'etichettatura dei prodotti alimentari
Dichiarazione nutrizionale
Etichettatura degli integratori alimentari
Additivi alimentari
Indicazioni nutrizionali e sulla salute
Fondi e finanziamenti
Contabilità
Contabilità per le PMI e le microimprese
Ottenere finanziamenti
Accesso ai finanziamenti
Programmi di finanziamento dell'UE
Effettuare e ricevere pagamenti
Recupero transfrontaliero dei crediti
Pagamenti elettronici e in contanti
Ritardi nei pagamenti
Rapporti con i clienti
Contratti stipulati con i consumatori e garanzie
Garanzie per il consumatore
Prodotti difettosi
Contratti con i consumatori
Protezione dei dati
Protezione dei dati ai sensi del regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD)
Privacy online
Risolvere le controversie con i clienti
Procedimento europeo per le controversie di modesta entità
Procedure alternative/online per la risoluzione delle controversie
Contatta i servizi di assistenza
Segnala un problema
Condividi questa pagina:
Facebook
Twitter
Linkedin
e-mail