Have time for a quick survey?
We want to provide you with the best experience, so your feedback is very valuable to us. All you need to do is answer 5 simple questions
Takes 3 minutes
or
Invio del CV Europass a EURES
Informazioni sulla protezione dei dati per le persone in cerca di occupazione
EURES assiste le persone in cerca di occupazione nella loro ricerca e aiuta i datori di lavoro a trovare candidati adatti in tutta Europa. È possibile inviare il CV Europass al portale EURES dove può essere visualizzato dai datori di lavoro. Leggi le informazioni che seguono per saperne di più su questo processo. Dopo aver condiviso il CV Europass con EURES, puoi cancellarlo o aggiornarlo in qualsiasi momento.
EURES è una rete di servizi per l'impiego che copre tutti i paesi dell'UE oltre all'Islanda, il Liechtenstein, la Norvegia, la Svizzera e il Regno Unito. Se invii il tuo CV a EURES i datori di lavoro europei saranno in grado di trovarlo, visualizzarlo e confrontarlo con le loro offerte di lavoro.
Inviare il CV al portale EURES comporta il trattamento di informazioni personali. Tale trattamento deve essere conforme al:
- regolamento (UE) 2018/1725, applicabile al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni e degli organismi europei
- regolamento (CE) n. 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati), applicabile a qualsiasi trattamento di dati da parte di organizzazioni esterne alle istituzioni e agli organi dell'UE.
Se desideri che il tuo CV Europass sia inviato al portale EURES devi dare il tuo consenso ai termini di questa dichiarazione sulla protezione dei dati e hai il diritto di revocarlo in qualsiasi momento. I minori devono avere il consenso dei genitori o dei tutori legali.
Le informazioni contenute in tale dichiarazione sulla protezione dei dati sono fornite a norma dell'articolo 13 del regolamento (UE) 2016/679 e dell'articolo 15 del regolamento (UE) 2018/1725.
Il portale EURES fornisce informazioni e servizi elettronici a beneficio delle persone in cerca di lavoro interessate a trovare un lavoro o altre opportunità in Europa, ai datori di lavoro e alle organizzazioni interessate a trovare candidati provenienti da altri paesi e a qualsiasi cittadino che desideri beneficiare del principio della libera circolazione delle persone.
La banca dati del portale EURES offre alle persone in cerca di lavoro la possibilità di pubblicare online i loro CV/profili di lavoro e ai datori di lavoro quella di cercare e visualizzare i CV/profili dei potenziali candidati.
Il motore di raffronto del portale EURES offre un servizio automatico che confronta le offerte di lavoro con i CV/profili di chi cerca lavoro utilizzando algoritmi basati su una serie di criteri quali l'istruzione, l'esperienza, le competenze, la localizzazione attuale e desiderata, l'occupazione desiderata dei candidati ecc.
Servizi a disposizione delle persone in cerca di lavoro su Europass senza bisogno di registrarsi sul portale EURES
- Le persone in cerca di lavoro possono inviare il loro CV al portale EURES dalla piattaforma Europass.
- Il CV sarà poi disponibile per la ricerca e il confronto (come se fosse caricato direttamente sul portale EURES). Si noti che è solo una copia dei dati conservati in questo sistema che sarà inviata al portale EURES.
- Non avrai un account creato sul portale EURES e potrai modificare o cancellare i tuoi dati solo su Europass. Consulta di seguito la sezione 7.
Il regolamento (UE) 2016/589, il "regolamento EURES" (in particolare il capo III) è la base giuridica per il trattamento dei dati raccolti conformemente alla presente dichiarazione sulla protezione dei dati. Il regolamento EURES definisce le finalità del trattamento, vale a dire consentire il confronto tra l'offerta di lavoro e le domande di lavoro e i CV e stabilisce le condizioni generali per il trattamento. Ulteriori disposizioni per il trattamento dei dati, in particolare per quanto riguarda i ruoli e le responsabilità delle varie parti coinvolte nel trattamento, sono stabilite nella decisione di esecuzione (UE) 2017/1257 della Commissione.
Le informazioni personali che la persona in cerca di lavoro acconsente ad inviare al portale EURES saranno utilizzate dal motore di ricerca e raffronto sul portale EURES e possono essere visualizzate, come ulteriormente descritto nella presente dichiarazione sulla protezione dei dati, in caso di esito positivo delle operazioni di ricerca e confronto.
Le informazioni inserite nel CV Europass saranno inviate a EURES, perciò è importante redigere con cura il proprio CV Europass in modo da inserirvi solo le informazioni che si desidera siano visibili ai destinatari di cui al seguente punto 5.
Alcune informazioni non verranno mai utilizzate ai fini della ricerca e del confronto, anche se sono state inviate, ma possono essere visualizzate nei risultati della ricerca e del confronto.
- Tutte le informazioni che decidi di inserire nel tuo CV saranno inviate a EURES.
- Le informazioni conservate nel tuo EUROPASS non inserite nel CV destinato a EURES non saranno mai inviate al portale EURES.
- I dati relativi a nazionalità, data di nascita o età, sesso, disabilità, nome e recapiti, nonché nome e recapiti dei datori di lavoro attuali e passati non verranno usati per la ricerca e il raffronto, ma possono essere visualizzati..
I dati sono raccolti da Europass, che è gestito dalla Commissione europea, tramite l'editor del CV Europass Gli utenti Europass possono scegliere di inviare il proprio CV Europass al portale EURES. La presente dichiarazione sulla protezione dei dati è intesa a fornire tutte le informazioni necessarie sul trattamento dei tuoi dati personali, in modo che tu possa decidere e approvare l'invio del tuo CV da Europass a EURES.
Una volta raccolti, i dati saranno inviati attraverso "un singolo canale coordinato" al portale EURES. Per Europass, il singolo canale coordinato è istituito e gestito sotto la supervisione della Commissione europea.
I dati inviati al portale EURES sono conservati in una banca dati del Centro dati della Commissione europea (dove è ubicata anche la banca dati Europass). L'accesso ai dati, protetti da meccanismi di autenticazione, è fornito sul portale EURES o tramite le organizzazioni dei membri e dei partner EURES attraverso interfacce per programmi applicativi (API). I server sono ubicati presso il Centro dati della Commissione europea, dove è conservata l'applicazione.
Accesso al portale EURES
Le informazioni sui profili e i CV delle persone in cerca di lavoro sono rese disponibili sul portale EURES, a fini di ricerca, raffronto e visualizzazione, ai datori di lavoro registrati e verificati dall'amministratore del sito che agisce per conto del titolare del trattamento e al personale che lavora presso organizzazioni che sono membri o partner di EURES.
Accesso tramite API
I dati possono essere messi a disposizione di organizzazioni che sono membri o partner di EURES anche tramite API. In tal caso, le informazioni sui CV delle persone in cerca di lavoro possono essere rese disponibili a fini di ricerca, raffronto e visualizzazione sui siti web e attraverso i servizi elettronici forniti da organizzazioni che sono membri o partner di EURES interessate ai datori di lavoro registrati e verificati dagli amministratori del sito di tali servizi e al personale che lavora presso tali organizzazioni membri o partner di EURES. Ulteriori informazioni su quali membri e partner EURES forniscono questi servizi elettronici possono essere ottenute dal responsabile del trattamento, cfr. sezione 9 - Informazioni di contatto.
Termini e condizioni d'uso per i datori di lavoro
I datori di lavoro che desiderano accedere ai tuoi dati e trattarli ulteriormente, direttamente sul portale EURES o, se disponibili, tramite servizi elettronici forniti da un'organizzazione che è membro o partner di EURES, possono farlo solo se hanno accettato e si sono impegnati a rispettare i termini e le condizioni comuni per l'uso, riprodotti qui di seguito.
L'ufficio europeo di coordinamento per EURES, istituito presso la direzione generale Occupazione, affari sociali e inclusione della Commissione europea, è il "responsabile del trattamento" ai sensi del regolamento (UE) 2018/1725. È l'organo responsabile dello sviluppo, del sostegno e del funzionamento del portale EURES, nonché delle misure tecniche e organizzative intese a garantire una sicurezza adeguata dei dati personali, in particolare la necessaria riservatezza e integrità. Lo sviluppo, l'assistenza e il funzionamento del sistema potrebbero essere affidati a società od organizzazioni esterne che operano in qualità di incaricati del trattamento per conto dell'Ufficio europeo di coordinamento.
Europass funge da responsabile del trattamento per la raccolta dei dati delle persone in cerca di lavoro e l'invio al portale EURES.
Le persone in cerca lavoro sono responsabili della qualità dei dati forniti. In qualsiasi momento possono accedere, modificare, annullare la pubblicazione o cancellare i dati inseriti. Ulteriori dettagli sono riportati nella sezione 7.
I CV trasmessi al portale EURES saranno archiviati e disponibili solo per 26 settimane o per tutto il tempo in cui rimane disponibile il CV originale creato in Europass. Se in un qualsiasi momento si annulla la pubblicazione del CV o si ritira il consenso, i dati saranno cancellati dal portale EURES.
Backup giornalieri della banca dati dei CV del portale EURES vengono effettuati come protezione contro la corruzione dei dati e i guasti dell'hardware o dell'applicazione. I dati personali contenuti nelle copie di riserva non sono divulgati a meno che non vengano utilizzati per il ripristino della banca dati e saranno comunque conservati al massimo solo per un mese.
Nel caso in cui il CV sia stato cancellato o si sia ritirato il consenso a inviarlo al portale EURES, continueremo a conservare una serie limitata di dati che sono stati resi anonimi e li useremo a fini statistici e di ricerca. I dati resi anonimi in modo tale che l'interessato non sia o non sia più identificabile non sono considerati dati personali.
Il portale EURES è gestito dall'ufficio europeo di coordinamento per EURES, istituito presso la direzione generale Occupazione, affari sociali e inclusione della Commissione europea.
Per eventuali domande, reclami o altre richieste riguardanti i dati inviati e trattati sul portale EURES, si prega di contattare il responsabile del trattamento al seguente indirizzo di posta elettronica: empl-eures@ec.europa.eu
Europass, gestito dalla direzione generale Occupazione, affari sociali e inclusione della Commissione europea, raccoglie e invia il tuo CV al portale EURES. Le richieste riguardanti la verifica, la modifica e la cancellazione dei dati nonché la limitazione del trattamento e la portabilità dei dati vanno indirizzate a Europass: EMPL-Europass-support@ec.europa.eu
In caso di controversia i reclami riguardanti il trattamento dei dati personali vanno presentati al Garante europeo della protezione dei dati. Per ulteriori informazioni e contatti, consultare: https://edps.europa.eu/data-protection/our-role-supervisor/complaints
La presente dichiarazione sulla protezione dei dati potrebbe a volte dover essere modificata. Gli utenti convengono che tali aggiornamenti saranno comunicati loro via e-mail e che l'uso dei servizi EURES dopo l'entrata in vigore della dichiarazione sulla protezione dei dati aggiornata equivale all'approvazione dei relativi termini aggiornati. I termini aggiornati entrano in vigore al momento dell'invio del messaggio, a meno che nel messaggio di posta elettronica non figuri una data successiva.