Work experience

  • Bruxelles - Madrid - Cagliari

Docente nella formazione professionale

Docente in corsi di formazione professionale, master post-universitari, corsi di aggiornamento e riqualificazione del personale della PA - oltre alla docenza mi occupo dell'organizzazione di webinar e incontri con le istituzioni dell'UE e altri organismi europei di interesse - a favore di: Pubblica Amministrazione, Università e organismi privati; in relazione a:

- Programmazione/attuazione del sistema di sostegno finanziario dell'UE 2021-2027

- Diritto, Istituzioni, Politiche e Programmi dell'UE

- “Euro-progettazione” (ho ideato e gestito il primo corso in Italia di formazione professionale sull'

"euro-progettazione")

- Partnership Transnazionali

- Internazionalizzazione dei territori.

Iscritto nei seguenti Albi di docenti/esperti:

- Repository Docenti e Relatori di FormezPA

- Albo docenti di ICE/ITA - Istituto per il Commercio con l'Estero

- Banca dati esperti della Commissione Europea.

Di recente:

- Docente su “La Progettazione in Partenariato Transnazionale” nel quadro del: Servizio di formazione in materia di programmazione e progettazione con fondi comunitari, gestione dei progetti e rendicontazione delle spese, controlli, monitoraggio e valutazione, destinato al personale della Regione Autonoma della Sardegna (Per conto di: Lattanzio Kibs).

- Ministero italiano dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) - Programma Nazionale “Ricerca e Innovazione REACT-EU”: Docente di Programmazione, sostegno finanziario europeo e partenariati transnazionali per le Università di Cagliari e Sassari (Per conto di PriceWaterhouseCoopers).

- Docente del Corso (base e avanzato) su "Normativa e programmazione POR FSE- FESR 2021- 2027" nel quadro del progetto “Servizi per la gestione dei processi didattici del personale della Regione Toscana, degli Enti dipendenti e del Sistema pubblico toscano” (Per conto di: Lattanzio Kibs).

- Docente nel "Servizio di formazione, affiancamento operativo e supporto specialistico on site per il rafforzamento delle competenze professionali e delle capacità organizzative nelle autonomie locali della Sardegna (PO FSE Sardegna 2014-2020)": Docente di: Politiche, Programmazione dell'UE, Programmazione e gestione dei Fondi strutturali e di Investimento Europei 2014-2020/2021-2027, Piano per la Ripresa dell'Europa e PNRR (Per conto di: Lattanzio Kibs).

  • Bruxelles, Cagliari, Madrid

Consulente tecnico/giuridico

Avvocato - Consulente giuridico. Iscritto presso gli ordini degli avvocati di Cagliari (sino al 2012) e (sino al 2000) di Bruxelles. Lobby e relazioni con l'UE; Ricorsi alla Commissione Europea, patrocinio e consulenza giuridica in Procedure di Infrazione e Cause dinanzi alla Corte di Giustizia dell'UE e dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Consulente legale in materia di concorrenza, proprietà intellettuale e denominazioni di origine.

Alcune attività svolte:

-Dal 12/02/2003 al 30/04/2004: Ministero Italiano degli Esteri. Esperto senior nel quadro del Progetto operativo di internazionalizzazione dell’economia e della cultura delle regioni del Sud d'Italia. Formazione e assistenza tecnica per l’Internazionalizzazione dei PIT (Progetti Integrati Territoriali) Siciliani. Programma Operativo Nazionale ATAS (Assistenza Tecnica e Azioni di Sistema) 2000-2006.

-Dal 02/1992 al 02/2002: Associazioni degli industriali di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Attività di lobby, contatti con le istituzioni europee, assistenza da Bruxelles, consulenza giuridica e formazione in materia di Politica della concorrenza, proprietà intellettuale, marchi di qualità (IGP e DOP), internazionalizzazione delle imprese e "euro-progettazione".

-Dal 29/01/1997 al 31/12/2001: Unione Industriali Pratese. Attività di lobby e relazioni e con le istituzioni europee, assistenza da Bruxelles, formazione e consulenza giuridica in particolare in materia di: Politica della concorrenza, proprietà intellettuale, marchi di qualità (IGP e DOP), internazionalizzazione delle imprese e "euro-progettazione".

-Dal 28/01/1993 al 02/04/2003: Italcementi SpA. Attività di lobby e assistenza da Bruxelles nelle relazioni con le istituzioni dell’UE. Consulenza giuridica in particolare in materia di: politica sociale, ambientale e della concorrenza.

-Dal 8/06/1994 al 31/12/1995: Associazione Nazionali Distributori Medicinali Veterinari. Attività di lobby, contatti con le istituzioni europee, assistenza da Bruxelles e consulenza giuridica in materia di Mercato Unico Europeo.

-Dal 03/02/1997 al 16/03/1999: Società Finanziaria della Regione Sardegna (SFIRS). Consulenza giuridica, formazione e assistenza tecnica nelle relazioni con l'UE. Consulenza giuridica e formazione in materia di fondi strutturali, aiuti di stato, politica della concorrenza e programmi di Cooperazione Territoriale Europea. Attività di lobby, assistenza nelle relazioni con l'UE e nei contatti con le istituzioni europee. Assistenza da Bruxelles per l’organizzazione e conduzione della sede SFIRS (prima sede di Bruxelles della Regione Sardegna). Assistenza tecnico/giuridica in materia di internazionalizzazione, ricerca di partner e gestione delle partnership. Assistenza ai rappresentanti SFIRS in seno al GEIE “Eurodeveloppement” tra le finanziarie regionali europee.

  • Madrid, Spain
  • Business or sector: Activities of extraterritorial organisations and bodies

SENIOR PARTNER di "Comerciando Global" - Madrid

Responsabile tecnico/giuridico in materia di accordi di Cooperazione Territoriale Europea e internazionalizzazione delle imprese e dei territori.

  • UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA - ISTITUTO DI DIRITTO INTERNAZIONALE ED EUROPEO

  • Cagliari, Italy

Cultore della materia (Assistente)

Ricerca, assistenza ai professori e sostegno agli studenti nella preparazione della tesi di Laurea. Collaborazione nella gestione del Centro di Documentazione Europea dell'Università di Cagliari.

  • ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani)

  • Roma-Cagliari, Italy

Coordinatore Regionale - Sardegna

Coordinatore regionale per la Sardegna nel quadro di POSTIT (Piano Operativo di Supporto Tecnico per l'Integrazione Territoriale). Supporto, formazione e Assistenza Tecnica al partenariato istituzionale (Presidenza ANCI Sardegna) nel quadro della programmazione dei fondi strutturali 2000-2006 e 2007-2013. Partecipazione ai Comitati di Sorveglianza dei Programmi. Attività di formazione, comunicazione e Assistenza tecnica ai Comuni Sardi nel quadro dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei, della Cooperazione Territoriale Europea e della Programmazione nel quadro della Politica Europea di Vicinato.

  • EUROCONTACT Srl

  • Bruxelles - Cagliari - Pisa

Socio Fondatore - Amministratore

Società a responsabilità limitata con sedi a Bruxelles, Pisa e Cagliari (iscritta alla Camera di Commercio Italo-Belga). Socio fondatore e presidente del consiglio di amministrazione. Responsabile della sede di Bruxelles.

Società pioniera in Italia dello Sviluppo locale tramite l'applicazione delle politiche e dei programmi europei (con particolare riguardo alla Politica di Coesione, ai fondi strutturali ed alla Cooperazione Territoriale). Assistenza tecnica nel quadro della programmazione e attuazione dei fondi strutturali. Progettazione, gestione, monitoraggio e valutazione di interventi nel quadro dei programmi europei, ricerca di partner e coordinamento partnership. Assistenza tecnica, programmazione, progettazione e coordinamento di interventi in materia di Cooperazione Territoriale Europea, partnership transnazionali e Cooperazione allo Sviluppo. Progettazione, coordinamento e conduzione di interventi formativi. Organizzazione e gestione del primo corso in Italia di formazione professionale in "euro-progettazione". Lobby presso le istituzioni europee. Comunicazione sull'attività delle istituzioni dell'UE. Progettazione e conduzione di uffici e sportelli "Europa" (in particolare presso comuni, unioni di comuni e provincie) per l'informazione e assistenza alla cittadinanza, alle imprese ed alle associazioni in merito sia alle fonti di sostegno finanziario europee, nazionali e regionali, che nelle relazioni con l'UE. Creazione dei primi centri di informazione dell'UE in Sardegna (all'epoca "Euro Info Point" e "Carrefour Rurali", oggi centri "Europe Direct").

  • Confindustria – Delegazione presso l'Unione Europea

  • Bruxelles, Belgium

FUNZIONARIO

Attività di lobby e assistenza da Bruxelles nelle relazioni con le istituzioni dell’UE a favore dell’Industria italiana. Consulenza giuridica in materia di Relazioni con le Istituzioni europee, Politica della concorrenza, Politica sociale e Proprietà Intellettuale, accordi transnazionali di Cooperazione Territoriale. Responsabile dell'ufficio di Bruxelles della Federlegno-Arredo (Federazione Italiana delle industrie del legno, del mobile e dell'arredamento). Delegato nazionale dell' UNI (Ente Italiano di Unificazione) presso i Comitati Tecnici del CEN (Comitato Europeo di Normalizzazione), relazioni con BusinessEurope.

  • SERVIONET SAS - "Al Andalus"

  • Cagliari, Italy

Partner - Amministratore - Co-gestore

Start-Up nel settore turismo/alimentazione. Promozione in Italia dei prodotti eno-gastronomici spagnoli.

  • CESEMAAN SPRL

  • Bruxelles, Belgium

Socio fondatore - Amministratore

Socio fondatore e Presidente del CdA della Cesemaan Sprl (société privée à responsabilité limitée), la prima Società di consulenza italiana (di diritto Belga) a Bruxelles, specializzata in relazioni con l'UE. Attività di lobby, comunicazione, informazione, formazione e assistenza nelle relazioni con le istituzioni dell’UE a favore di vari Ministeri italiani e altri organismi pubblici, imprese, associazioni di categoria e enti regionali e locali italiani.

  • Bruxelles - Cagliari - Madrid

Assistenza Tecnica

In relazione a:

-Applicazione delle politiche e dei programmi dell'UE a livello regionale e locale;

-Programmazione e attuazione del sistema di sostegno finanziario dell'UE;

-"Euro-Progettazione" - "Euro-Programmazione";

-Comunicazione istituzionale sul buon uso e sull'attuazione dei fondi europei;

-Sviluppo Territoriale Integrato (ITI e CLLD).

Alcune attività svolte:

- 01/02/2023 al 30/01/2024: Assistenza tecnica e supporto specialistico ai Ministeri Italiani della Ricerca e dello Sviluppo Economico per l’attuazione dei Programmi Operativi Nazionali 2014-2020/REACT-EU "Ricerca e Innovazione, Infrastrutture e Reti, Imprese e competitività".

-01/10/2012 – 30/09/2013: Agriconsulting SpA - Regione Sardegna, Ass.to Agricoltura: Assistenza tecnica alla realizzazione e attuazione del Programma di Sviluppo Rurale (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale - FEASR) della Sardegna, 2007-2013.

-26/11/2010 – 01/03/2012: Regione Sardegna - Centro Regionale di Programmazione: Supporto tecnico in merito agli adempimenti relativi all’attuazione del Piano di Comunicazione del POR FSE SARDEGNA 2007-2013;

-01/02/2010 – 30/09/2010: ECOTER S.r.l. ROMA - Regione Autonoma della Sardegna - Centro Regionale di Programmazione. Assistenza Tecnica e supporto alle attività di competenza degli enti locali beneficiari finali di operazioni co-finanziate nel quadro del POR Sardegna 2000-2006.

-01/02/2008-15/12/2019: consulenza e formazione a favore dell'Associazione Sarda Enti Locali (ASEL);

- 04/02/2008 – 04/02/2009: Provincia di Sassari. Assistenza tecnica, formazione e "euro-progettazione" nel quadro della Cooperazione Territoriale Europea e per l’elaborazione di due progetti (Retrapark - InnoLabs) poi finanziati nel quadro del Programma Interreg Italia Francia – Marittimo, 2007-2013. Formazione e supporto programmatico/progettuale alla Provincia di Sassari nei processi di internazionalizzazione degli Enti locali nel quadro della Cooperazione Territoriale Europea, della Politica di Vicinato e della cooperazione internazionale.

- 24/02/2004 – 31/12/2006: Regione Sardegna - Centro Regionale di Programmazione. Assistenza tecnica nel quadro del Piano di Comunicazione del POR della Sardegna 2000-2006 e sulla programmazione 2007-2013. (Assistenza tecnica alla Regione, ai comuni ed alle province della Sardegna in materia di comunicazione, formazione e informazione sulla programmazione dei fondi strutturali, della Cooperazione Territoriale Europea e sugli adempimenti in materia di pubblicità e comunicazione degli interventi. Elaborazione di schemi e testi nel quadro delle azioni di comunicazione e informazione previste dal Piano di Comunicazione del POR, incluso il sito web della Regione Sardegna. Assistenza tecnica nel quadro delle attività per la chiusura del POR 2000-2006).

Education and training

Università di Cagliari (I)

  • Laurea in Giurisprudenza - Vecchio Ordinamento

Diritto italiano, diritto internazionale ed europeo.

  • Final grade: 101/110
  • Level in EQF: EQF level 6
  • Thesis: "La Responsabilità Internazionale degli Stati"

Università di Cagliari - Facoltà di Giurisprudenza - Consiglio Superiore della Magistratura

  • Corso per la preparazione al concorso in Magistratura

DIRITTO ITALIANO

  • Level in EQF: EQF level 6

Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale/Istituto Diplomatico Ministero Esteri

  • Master sulle organizzazioni internazionali e per la diplomazia multilaterale - Con Borsa di Studio della Regione Sardegna

  • Roma, Italy

Diritto Internazionale ed Europeo - Diritti dell'Uomo - Organizzazione internazionale

  • Level in EQF: EQF level 8
  • Thesis: I ricorsi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo

SIOI (Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale)

  • Corso di orientamento e formazione alla carriera diplomatica ed alle altre carriere internazionali - Con Borsa di Studio della Regione Sardegna

  • Roma, Italy

Diritto Internazionale ed Europeo - Diritti umani

  • Level in EQF: EQF level 8

COMMISSIONE EUROPEA

  • TIROCINIO AMMINISTRATIVO RETRIBUITO

  • Bruxelles, Belgium

Tirocinio Retribuito presso la Direzione Generale "Informazione, Comunicazione e Cultura" della Commissione Europea. Comunicazione e contatti con operatori culturali dei paesi membri dell'UE. Elaborazione testi e discorsi per il Commissario Europeo. Analisi giuridica di diverse proposte di direttive europee tra cui “TV Senza Frontiere”. Rapporti con il Parlamento europeo. Collaborazione nel quadro del neonato Programma MEDIA.

Iversity, Comitato delle Regioni, Eurostat, BEI, Commissione Europea (INTERREG-Europe, URBACT)

  • MOOC: Make the most of EU resources for your region or city

  • Online (MOOC)

Social and political activities

Lotta contro lo spopolamento in Europa:

Ideatore del progetto "Balentes - Villages as Agents of Change & Sustainable Communities of Europe" candidato nel quadro del Programma "Interreg Europe". Coordinatore della partnership di oltre 100 amministrazioni pubbliche e private da tutta l'UE.

Language skills

Mother tongue(s)

ITALIANO - SARDO

Other language(s)

Listening Reading Spoken interaction Spoken production Writing

ENGLISH

C1: Proficient User
C1: Proficient User
C1: Proficient User
C1: Proficient User
C1: Proficient User

FRENCH

C1: Proficient User
C1: Proficient User
C1: Proficient User
C1: Proficient User
C1: Proficient User

SPANISH

C2: Proficient User
C2: Proficient User
C2: Proficient User
C2: Proficient User
C2: Proficient User

Skills

  • Social Network
  • Microsoft Office
  • Posta elettronica
  • Windows
  • Utilizzo del broswer
  • Padronanza del Pacchetto Office (Word Excel PowerPoint ecc)
  • Open Office
  • Blogger

Publications

Pubblicazioni

  1. L'Unione Europea e il Mediterraneo - in COMEN – Colloqui Interculturali Mediterranei 2020-2021.
  2. Regione Sardegna - Piano di Comunicazione POR FESR 2000-2006: Coordinamento della redazione e elaborazione delle bozze di gran parte dei testi della prima e della seconda edizione del “Catalogo Progetti – POR Sardegna 2000-2006”. La seconda edizione del Catalogo ha vinto il Premio Internazionale “EUROMEDITERRANEO 2006", nell’ambito del concorso promosso dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica ed Istituzionale. Il premio internazionale "EUROMEDITERRANEO" è oggi in Italia uno dei riconoscimenti più importanti nel settore della comunicazione della Pubblica Amministrazione.
  3. Regione Sardegna-Piano di Comunicazione POR FESR 2000 - 2006: “Sardegna,più visibilità allo sviluppo”, a cura del Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna – Giugno 2006.
  4. Regione Sardegna - Piano di Comunicazione POR FESR 2000-2006 “Guida alla corretta applicazione delle norme in materia di pubblicità sugli interventi dei fondi strutturali.” Quaderni de -"La Programmazione in Sardegna", periodico del Centro regionale di Programmazione – Anno XXXIX gennaio 2006.
  5. Regione Sardegna-Piano di Comunicazione POR FESR 2000-2006:Elaborazione dello schema e di gran parte dei testi dell’area Programmazione Europea del Sito web della Regione Autonoma della Sardegna.
  6. “Fiscalità di vantaggio nell’ambito della disciplina comunitaria degli aiuti di stato e buone prassi in materia di lotta allo spopolamento” Studio realizzato per la Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Programmazione, bilancio e assetto del territorio – Centro regionale di Programmazione; ottobre-novembre 2006.
  7. “Le novità introdotte dal Trattato di Lisbona; il nuovo ruolo del Comitato delle Regioni e delle autonomie regionali e locali nel processo di costruzione dell’Europa di domani”. Studio realizzato per la Provincia di Cagliari, maggio 2008.“
  8. Lo Sviluppo Locale - tra decentramento e globalizzazione – Guida per gli attori locali”, AAVV - Gennaio 2002 – Datanews Editrice – Roma.
  9. “Improving the visibility of support services: the contribution of local authorities” – in Atti del Forum di Dublino sulle PMI - Commissione Europea, 1996.

 

Recommendations

MAGGIORE Matteo - Direttore – Banca Europea degli Investimenti

98-100, Boulevard Konrad Adenauer

2950 Luxembourg

info@eib.org - (35) 2 4379-1

ABBAMONTE Giuseppe - Direttore DG CNECT – Commissione europea

Avenue de Beaulieu 25 - 1160 Bruxelles

giuseppe.abbamonte@ec.europa.eu - (32) 229-93573

MAZZARO Nicola - Capo Unità - Parlamento Europeo

Rue d'Ardenne 2 - 1000 Bruxelles

nicola.mazzaro@europarl.europa.eu - (32) 22842784

BARONIO Alberto - Capo Unità - Consiglio dei Ministri dell'UE

Rue de la Loi 175

1048 Bruxelles

alberto.baronio@consilium.europa.eu - (32) 2281-1914

D'ACUNTO Salvatore - Capo Unità DG GROW – Commissione europea

Avenue d'Auderghem 45

1040 Bruxelles

BREY - 1049 - Bruxelles

Salvatore.Dacunto@ec.europa.eu - (32) 229-50798

COSSU Paolo Martino – Amministratore presso il Consiglio dell'UE

paolo.cossu@consilium.europa.eu

(32) 2281-8113

DETTAGLI, ALTRE COMPETENZE, HOBBY, INTERTESSI...

Qualche dettaglio degno di nota della mia esperienza professionale

Attualmente: Ideatore e coordinatore del progetto "Balentes - Villages as Agents of Change & Sustainable Communities of Europe" candidato nel quadro del Programma "Interreg Europe". Coordinatore della relativa partnership di oltre 100 amministrazioni pubbliche e private da tutta l'UE.

- Ideatore e coordinatore della strategia: "Dal Locale al Globale".

-Dal 1991 al 1997: Bruxelles: Membro fondatore e Presidente dell’A.G.A.I.E. (Associazione Giovani Avvocati Italiani in Europa; Associazione premiata nel 1995 dalla Federazione degli ordini degli avvocati europei e da Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Napoli per: "Il contributo che profonde per il prestigio dell'Avvocatura italiana in Europa").

-Dal 1993 al 1994: Consulente da Bruxelles per l’Università di Cagliari. Ideatore e coordinatore del Progetto di "Università Diffusa" dell'Università di Cagliari. Responsabile "Ricerca e del Coordinamento Partnership Transnazionali".

-Dal febbraio 1999 al luglio 2002: Amministratore del “GEIE EUROPA SERVICE” – Con sede a Bruxelles.

-Creazione del primo "INFO POINT EUROPA" della Commissione Europea in Sardegna presso la Provincia di Cagliari.

- In qualità di consulente da Bruxelles della SFIRS, ho dato un contributo fondamentale alla creazione del primo ufficio di Bruxelles della Regione Sardegna.

-Assistenza tecnica e formazione per la creazione e conduzione dell'Ufficio di Bruxelles dell'INPDAP (oggi INPS).

-Consulente per l'Associazione "Italia Nostra".

-In Associazione Temporanea di Impresa con la SDA Bocconi aggiudicato un bando di gara per lo sviluppo imprenditoriale nel quadro del Programma RAP 100. Responsabile dell'"Area Internazionalizzazione".

-"Euro-progettista" per il Comune di Alghero, in partenariato con l'Istituto Europeo del Patrimonio di Barcellona, per l'elaborazione e presentazione del progetto di Cooperazione Territoriale “TERRA INCOGNITA”, finanziato dall'UE nel quadro del Programma “TERRA”.

-"Euro-progettista" per il Comune di Alghero - capo-fila di un partenariato tra l’Università Autònoma di Barcellona, il Mdina Rehabilitation Project di Malta, l’Università di Minho (Portogallo), l’Università di Yarmouk (Giordania) e il comune di Úbeda (Spagna), per la presentazione di un progetto finanziato nel quadro del programma "Euromed Heritage II".

-Responsabile del primo "Ufficio Europa" della Provincia di Treviso a Bruxelles.

-Consulente del Comune di Fonni e della Provincia di Nuoro per la realizzazione del Primo Gruppo di Azione Locale finanziato in Sardegna nel quadro del Programma "Leader" e del primo "Carrefour Rurale" in Sardegna (oggi centro Europe-Direct).

- Consorzio “Sa Corona Arrubia” e Università di Cagliari: elaborazione e gestione del progetto “PLEUROTUS”, il primo progetto finanziato in Sardegna tramite lo strumento finanziario della Commissione Europea “LIFE-AMBIENTE”.

Hobby

Windsurf e vela (tesserato Federazione Italiana Vela); bicicletta (socio fondatore dell’Associazione tra ciclisti urbani “Ciclofucina Sella del Diavolo”); WuShu; musica tradizionale cubana.

Competenze organizzative

Innata attitudine per il lavoro di gruppo

Spiccate capacità organizzative, di gestione e di coordinamento, anche e soprattutto in contesti internazionali, acquisite sia in ambito pubblico che privato e attraverso incarichi e funzioni di responsabilità in contesti internazionali e multiculturali. Innata attitudine per il lavoro di gruppo. Indole collaborativa e flessibile, ispirata al rispetto delle persone, dei tempi e della serenità nell'ambiente di lavoro. Sempre disponibile all’ascolto e al confronto, possiedo buone capacità nella composizione di conflitti e controversie.

Passione per applicare e trasferire conoscenze e competenze

Profonda conoscenza della realtà politica, economica e sociale sia europea che internazionale. Profonda conoscenza delle Strategie di Programmazione, Attuazione, Valutazione e Comunicazione nell'ambito delle politiche e dei programmi dell'UE, con particolare riguardo alla Politica di Coesione Economica, Sociale e Territoriale ed al sistema di sostegno finanziario europeo. Spiccate capacità nell'ideazione, stesura e attuazione di strategie, programmi e progetti complessi. Ottime capacità sia redazionali che di analisi e di sintesi. Spiccate capacità di comunicazione, diffusione di buone prassi e coordinamento-animazione di gruppi, anche transnazionali.

Brillanti "performance" in qualità di Docente, soprattutto tra i giovani.

Competenze comunicative e interpersonali

Da 30 anni "Comunico l'Europa"

Capacità di comunicare in maniera coinvolgente e persuasiva acquisita sia durante importanti esperienze di studio e di lavoro all'estero (15 anni di residenza stabile a Bruxelles) in contesti multiculturali e multilingue, che in qualità di docente e di relatore a livello nazionale e internazionale. Concreta abilità nell'elaborare e gestire progetti e programmi di comunicazione complessi e nel coordinamento e animazione di gruppi di lavoro transnazionali. Da quasi 30 anni coltivo un'autentica passione per "Comunicare l'Europa", attraverso il mio lavoro e mediante il mio blog:

"EuYou - L'Europa che Vogliamo" - euyou.blogspot.com -, attivo anche nei principali Social Network.

Membro del "Team Europe Direct" nel quadro dei centri di informazione e comunicazione della Commissione Europea in Sardegna:

DICHIARAZIONI

Responsabilità - Trattamento dati personali

Il Sottoscritto dichiara di essere a conoscenza di quanto prescritto dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci, nonché di quanto prescritto dall’art. 75 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, sulla decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, ai sensi e per gli effetti del citato D.P.R. n. 445/2000 e sotto la propria personale responsabilità Il Sottoscritto dichiara pertanto che tutte le informazioni contenute nel proprio curriculum vitae sono veritiere.

Il Sottoscritto autorizza il trattamento dei propri dati personali presenti nel curriculum vitae ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).

Cagliari, aprile 2025

SERGIO DIANA