
Iniziativa per salvare i cosmetici cruelty-free sottoposta all'esame della Commissione europea
L'iniziativa "Save cruelty free cosmetics - Commit to a Europe without animal testing" (Salvare i cosmetici cruelty-free: impegnarsi per un'Europa senza sperimentazione animale) ha raccolto 1 217 916 firme valide, raggiungendo la soglia minima richiesta in 21 paesi. Il 25 gennaio 2023 è stata sottoposta all'esame della Commissione europea. Si tratta della nona iniziativa dei cittadini europei ad avere avuto esito positivo.
L'iniziativa invita la Commissione a proporre una normativa intesa a rafforzare e ampliare gli attuali divieti dell'UE riguardanti la sperimentazione dei cosmetici sugli animali e la commercializzazione degli ingredienti testati sugli animali, nonché ad adottare una proposta legislativa che definisca una tabella di marcia per la progressiva abolizione della sperimentazione animale entro la fine dell'attuale mandato.
Nelle prossime settimane la Commissione incontrerà gli organizzatori per discutere in dettaglio l'iniziativa. In seguito, il Parlamento europeo organizzerà un'audizione pubblica. La Commissione ha tempo fino al 25 luglio 2023 per presentare la sua risposta ufficiale, illustrando le azioni che intende intraprendere.