Navigation path
Left navigation
Additional tools
![]() Commissione europea Comunicato stampa Bruxelles, 9 settembre 2013 Ambiente: nuova azione dell'UE per la biodiversità e contro le specie invasive problematiche Oggi la Commissione europea ha proposto un nuovo atto legislativo per prevenire e gestire la minaccia, in rapida crescita, rappresentata dalle specie invasive. Attualmente in Europa si contano oltre 12 000 specie estranee agli habitat locali. Circa il 15% di queste è invasivo e in rapida crescita. La proposta intende rispondere ai problemi sempre più numerosi causati da queste specie esotiche invasive, problemi che sono di tre ordini:
Janez Potočnik, Commissario per l’Ambiente, ha dichiarato: "La lotta alle specie esotiche invasive è l'esempio classico di un settore in cui l'Europa dà il meglio collaborando. Il testo di legge che proponiamo aiuterà a proteggere la biodiversità e mira a permetterci di concentrare l'azione sulle minacce più serie. Questo ci aiuterà a migliorare l'efficacia delle misure nazionali e a ottenere risultati nel modo più economico. Mi sta a cuore collaborare con gli Stati membri e il Parlamento europeo per adottare questo testo e incrementare i nostri sforzi per affrontare su scala europea questo grave problema." La proposta verte su un elenco di specie esotiche invasive di rilevanza unionale che sarà compilato con gli Stati membri avvalendosi di valutazioni del rischio e di prove scientifiche. Le specie selezionate saranno bandite dall'UE, il che significa che non sarà ammesso importarle, acquistarle, usarle, rilasciarle o venderle. Si adotteranno misure speciali per accompagnare i commercianti, gli allevatori o i proprietari di animali durante il periodo di transizione. La proposta si articola lungo tre direttrici di intervento:
La proposta invita a compiere un passo verso un approccio armonizzato e maggiormente preventivo, in grado di aumentare l'efficienza e, a lungo andare, diminuire i costi dei danni nonché quelli degli interventi. Prossime tappe La proposta di regolamento sarà ora esaminata dal Consiglio e dal Parlamento. Gli Stati membri saranno pienamente coinvolti nella compilazione dell'elenco e possono proporre specie da iscrivervi. Il regime sarà abbinato a un meccanismo informativo di supporto: la rete europea per le informazioni sulle specie esotiche (http://easin.jrc.ec.europa.eu ). Contesto Si ritiene che il fenomeno dell'invasione di specie esotiche in Europa aumenterà ulteriormente, visto l'incremento del volume e della portata degli scambi commerciali e turistici, che comporteranno un maggior numero di specie trasportate a livello planetario. Il regolamento sulla prevenzione e la gestione delle specie esotiche invasive trae origine dalla tabella di marcia verso un'Europa efficiente nell'impiego delle risorse e dalla strategia dell'UE sulla biodiversità fino al 2020. Per ulteriori informazioni http://ec.europa.eu/environment/nature/invasivealien/index_en.htm I materiali audiovisivi sono disponibili su tvlink.org
|
Side Bar