Commissione europea
Comunicato stampa
Bruxelles, 13 agosto 2013
Gli Stati membri devono rimborsare alla Commissione 180 milioni di euro di spese della PAC
Nell'ambito della cosiddetta procedura di liquidazione dei conti, la Commissione europea ha chiesto oggi la restituzione di fondi della politica agricola dell'UE indebitamente spesi dagli Stati membri per un totale di 180 milioni di euro. In realtà, dato che una parte di questi fondi è già stata recuperata, l'impatto finanziario della decisione odierna è inferiore: restano infatti da rimborsare 169 milioni di euro. I fondi riconfluiscono nel bilancio dell'Unione per inosservanza delle norme UE o inadempienze nelle procedure di controllo della spesa agricola. Se infatti gli Stati membri sono responsabili del pagamento e della verifica delle spese della politica agricola comune (PAC), spetta alla Commissione controllare che essi abbiano fatto un uso corretto dei fondi stanziati.
Principali rettifiche finanziarie
In virtù dell'ultima decisione della Commissione, saranno recuperati fondi da 15 Stati membri: Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Polonia, Slovenia, Spagna, Regno Unito e Ungheria. Le principali rettifiche per paese sono:
40,4 milioni di euro a carico del Regno Unito per carenze nel sistema di identificazione delle parcelle agricole/sistema di informazione geografica (SIPA –SIG), nei controlli in loco e nel calcolo delle sanzioni in Scozia;
39,2 milioni di euro (impatto finanziario1: 30,4 milioni di euro) a carico della Polonia per carenze nei sistemi SIPA – SIG, nei controlli incrociati, nei pagamenti, nell'applicazione delle sanzioni, nei recuperi retroattivi e per ritardi nei controlli in loco;
18,6 milioni di euro (impatto finanziario2: 16,6 milioni di euro) a carico del Regno Unito per inadempienze nell'assegnazione di diritti all'aiuto;
11,5 milioni di euro a carico della Danimarca per carenze nel SIPA-SIG e lacune nei controlli in loco;
Contesto
Gli Stati membri sono responsabili della gestione della maggior parte dei pagamenti della PAC, principalmente tramite i loro organismi pagatori. Essi sono inoltre responsabili dei controlli, ad esempio della verifica delle domande di pagamenti diretti presentate dagli agricoltori. La Commissione svolge oltre 100 audit ogni anno, verificando che i controlli effettuati dagli Stati membri e le correzioni delle carenze siano sufficienti e ha il potere di recuperare i fondi indebitamente spesi se gli audit dimostrano che la gestione e il controllo degli Stati membri non sono abbastanza efficaci da garantire che i fondi dell'UE siano stati spesi correttamente.
Per ulteriori informazioni sul funzionamento del sistema di liquidazione annuale dei conti, vedere MEMO/12/109 e l'opuscolo "Una gestione saggia del bilancio agricolo", disponibile al seguente indirizzo Internet:
http://ec.europa.eu/agriculture/fin/clearance/factsheet_it.pdf.
Le tabelle accluse (allegati I e II) illustrano in dettaglio le singole rettifiche, per Stato membro e per settore.
Allegato I: liquidazione dei conti del FEAGA e del FEASR
Decisione 42: rettifiche per Stato membro (in milioni di euro)
Settore e motivo della rettifica
| Importo della rettifica
| Importo dell'impatto finanziario della rettifica3
| Belgio
| | | Ortofrutticoli — rettifica proposta per inosservanza dei criteri di riconoscimento dell'organizzazione dei produttori
| 4,108
| 4,108
| Germania
|
| | Fecola di patate — rettifica proposta per lacune nella procedura di pagamento in un'azienda produttrice di fecola di patate
| 6,193
| 6,193
| Aiuti per superficie — rettifica proposta per carenze nei controlli in loco e per inammissibilità degli elementi paesaggistici
| 1,050
| 1,050
| Danimarca
|
| | Aiuti per superficie — rettifica proposta per lacune nei sistemi SIPA e nei controlli in loco
| 11,455
| 11,455
| Spagna
|
| | Condizionalità — rettifica proposta per lacune nel regime delle sanzioni, condizione ambientale (BCAA) mancante
| 5,310
| 5,309
| Sviluppo rurale — rettifica proposta per inadeguata verifica del rispetto del criterio di selezione
| 0,271
| 0,271
| Sviluppo rurale — rettifica proposta per carenze nei controlli in loco
| 1,176
| 1,176
|
Finlandia
|
| | Intervento sotto forma di ammasso — rettifica proposta per errori di gestione in caso di spostamenti in situ nel magazzino
| 0,715
| 0,715
| Aiuti per superficie — rettifica proposta per mancata applicazione di sanzioni, carenze nel ricalcolo dei diritti e nella qualità dei controlli in loco
| 3,980
| 3,980
| Sviluppo rurale — rettifica proposta per carenze nella verifica del rispetto degli impegni agroambientali
| 0,286
| 0,286
| Sviluppo rurale — rettifica proposta per mancata verifica dei certificati veterinari annuali
| 0,333
| 0,333
| Francia
|
| | Intervento sotto forma di ammasso — rettifica proposta per carenze del meccanismo di controllo e informazione nell'ammasso pubblico di alcolici
| 0,405
| 0,405
| Intervento sotto forma di ammasso — rettifica proposta per pagamenti tardivi nel regime delle scorte pubbliche di latte scremato in polvere
| 0,089
| 0,089
| Premi per il bestiame — rettifica proposta per lacune nella verifica dei criteri di ammissibilità dei premi per le carni ovine
| 1.335
| 1,335
| Regno Unito
| | | | Premi per il bestiame — rettifica proposta per mancata applicazione di riduzioni ed esclusioni per irregolarità rilevate nei controlli amministrativi, indebito pagamento per ritardi nell'aggiornamento della banca dati I&R, pagamenti effettuati per animali con entrambi i marchi auricolari mancanti
| 0,777
| 0,777
| | Aiuti per superficie — rettifica proposta per carenze nel sistema di identificazione delle parcelle agricole/sistema di informazione geografica (SIPA-SIG), nei controlli in loco, i pagamenti e le sanzioni in Scozia
| 40,454
| 40,437
| | Aiuti per superficie — rettifica proposta per errori nell'assegnazione di diritti all'aiuto
| 18,565
| 16,611
| | Sviluppo rurale — rettifica proposta per mancanza di tracciabilità dei controlli in loco
| 0,134
| 0,120
| |
Grecia
|
| | Ortofrutticoli — rettifica proposta per carenze nei controlli dei registri tenuti dalle organizzazioni dei produttori, nelle verifiche amministrative e contabili dei produttori e delle organizzazioni di produttori; pagamenti in contanti non autorizzati; mancata verifica dei controlli di concordanza e delle giacenze
| 3,018
| 3,018
| POSEI — rettifica proposta per SIG oleicolo inadeguato
| 2,173
| 2,173
| Ungheria
|
| | | Restituzioni all'esportazione — rettifica proposta per assenza di controlli con tachigrafo in uscita per le esportazioni di bovini vivi
| 0,235
| 0,235
| | Aiuti per superficie — rettifica proposta per carenze nel SIPA-SIG
| 4,995
| 4,995
| | Sviluppo rurale — rettifica proposta per lacune nella verifica del criterio di ammissibilità, carenze nei controlli chiave e nel calcolo degli aiuti
| 3,170
| 3,170
| | Irlanda
|
| | | Intervento sotto forma di ammasso — rettifica proposta per importi inammissibili compensati nel quadro della misura di sostegno eccezionale a favore del mercato delle carni suine e bovine
| 0,480
| 0,450
| | Aiuti per superficie — rettifica proposta per carenze nel SIPA-SIG, nei controlli in loco e nella procedura di registrazione e controllo delle terre comunali, applicazione di tolleranze indebite durante i controlli amministrativi incrociati, errato calcolo delle penali
| 5,539
| 5,539
| | Italia
| | | | Ortofrutticoli — rettifica proposta per carenze ricorrenti nei controlli amministrativi, contabili e fisici e per lacune nell'applicazione delle sanzioni nel regime di trasformazione di agrumi in Sicilia
| 4.861
| 4,861
| | Ortofrutticoli — rettifica proposta per carenze ricorrenti nei controlli amministrativi, contabili e fisici e per lacune nell'applicazione delle sanzioni nel regime di trasformazione di agrumi in Calabria
| 8.937
| 8,937
| | Intervento sotto forma di ammasso — rettifica proposta per pagamenti tardivi nel regime delle scorte private di formaggi
| 0,976
| 0,976
| | Condizionalità — rettifica della decisione 2013/123/UE: Rimborso a causa di rettifiche sovrapposte non considerate nella decisione 40
| 0
| rimborso di 0,076
| | Lussemburgo
| | | | Sviluppo rurale — rettifica proposta per carenze nei controlli degli animali e nella tracciabilità dei controlli, assenza di verifiche per i controlli in loco delegati e assenza di raffronto dei risultati
| 0,279
| 0,279
| | Lettonia
| | | | Sviluppo rurale — rettifica proposta per controllo insufficiente del criterio di ammissibilità nel regime dell'agricoltura di semisussistenza
| 1,232
| 1,232
| | Polonia
| | | | Intervento sotto forma di ammasso — rettifica proposta per contabilizzazione inesatta dei "costi di ritiro" nei conti dell'ammasso pubblico per mais e burro
| 0,047
| 0,047
| | Intervento sotto forma di ammasso — rettifica proposta per contabilizzazione inesatta del valore dei prodotti nei conti dell'ammasso pubblico per cereali e zucchero
| 0,011
| 0,011
| | Aiuti per superficie — rettifica proposta per carenze nel SIPA-SIG, nei controlli incrociati, nei pagamenti, nell'applicazione delle sanzioni, nei recuperi retroattivi e per ritardi nei controlli in loco
| 39,177
| 30,416
| | Slovenia
| | | | Aiuti per superficie — rettifica proposta per carenze nel SIPA, ivi compresi pagamenti inammissibili, calcolo errato delle sanzioni e recupero retroattivo dei pagamenti indebitamente versati
| 8,090
| 8,090
| | | | | | TOTALE
| 179,830
| 169,005
| |
Allegato II: liquidazione dei conti del FEAGA e del FEASR
Decisione 42: rettifiche per settore (in milioni di euro)
Settore
| Importo della rettifica
| Importo dell'impatto finanziario della rettifica4
| | | | Restituzioni all'esportazione
| 0,235
| 0,235
| | | | Ortofrutticoli
| 20,925
| 20,925
| | | | Intervento sotto forma di ammasso
| 2,693
| 2,693
| | | | Fecola di patate
| 6,139
| 6,193
| | | | POSEI
| 2,173
| 2,173
| | | | Premi per gli animali
| 2,111
| 2,111
| | | | Aiuti per superficie
| 133,307
| 122,574
| | | | Condizionalità
| 5,310
| 5,234
| | | | Sviluppo rurale
| 6,882
| 6,867
|
| | | TOTALE
| 179,830
| 169,005
|
|