Navigation path
Left navigation
Additional tools
IP/05/680 Bruxelles, 7 giugno 2005 Aiuti di Stato: la Commissione delinea un'ampia riforma della politica degli aiuti di Stato per i prossimi cinque anni, per promuovere la crescita, l'occupazione e la coesioneI principi che guidano l'ampia riforma delle norme e procedure sugli aiuti di Stato che sarà attuata nei prossimi cinque anni, sono stati delineati nel piano di azione nel settore degli aiuti di Stato, che la Commissione europea ha appena adottato. La Commissione intende in particolare utilizzare le norme del trattato in materia di aiuti di Stato per incoraggiare gli Stati membri a contribuire alla strategia di Lisbona concentrando gli aiuti sul miglioramento della competitività dell'industria europea e sulla creazione di posti di lavoro duraturi (più aiuti alla R&S, all'innovazione e al capitale di rischio per le piccole imprese), sulla coesione sociale e regionale e sul miglioramento dei servizi pubblici. La Commissione persegue inoltre l'obiettivo di razionalizzare e semplificare le procedure, per avere norme più chiare e ridurre il numero degli aiuti che devono essere notificati, e di accelerare le decisioni. Le parti interessate sono invitate a trasmettere le loro osservazioni sul piano di azione entro il 15 settembre. Successivamente a tale data saranno presentate proposte di riforma dettagliate. Il Commissario responsabile della Concorrenza, la signora Neelie Kroes, ha dichiarato: “Le misure di riforma degli aiuti di Stato delineate nel piano di azione sono volte ad assicurare che gli Stati membri dispongano di un quadro chiaro, esauriente e prevedibile, in modo tale da poter concedere aiuti di Stato che contribuiscano alla coesione, alla competitività e alla prestazione di servizi pubblici di alta qualità. Tuttavia, prima di avanzare proposte concrete di riforma, intendo esaminare i risultati dell'ampia consultazione – che coinvolgerà le imprese, gli Stati membri ed il Parlamento europeo – che ci accingiamo a lanciare sulla base di tale piano di azione.” Il piano di azione nel settore degli aiuti di Stato si fonda sugli elementi seguenti:
Le osservazioni devono essere inviate alla Commissione europea per posta elettronica, indicando il riferimento “Riforma degli aiuti di Stato”, all'indirizzo seguente: STATEAIDDGREFFE@CEC.EU.INT Il testo della comunicazione è consultabile sul sito: http://ec.europa.eu/competition/state_aid/others/action_plan/ |
Side Bar